Da Limbadi si alza un grido di resilienza: sit-in per ricordare Maria Chindamo

Dell'imprenditrice, scomparsa nella giornata del 6 maggio 2016 mentre si trovava nelle sue proprietà, non si hanno ancora notizie
maria chindamo

Si terrà il prossimo 6 maggio, in contrada ‘Montalto’ di Limbadi, nel Vibonese, la manifestazione per ricordare l’imprenditrice agricola Maria Chindamo, originaria di Laureana di Borrello, scomparsa nella giornata del 6 maggio 2016 mentre si trovava nelle sue proprietà, e di cui non si hanno ancora notizie. Lo annunciano in una nota le associazioni Libera, Agape, Controlliamo noi le terre di Maria e Penelope Italia.

Sensibilizzare l’opinione pubblica

Sensibilizzare l’opinione pubblica

“Il sit-in vuole mettere al centro della riflessione il valore della memoria che si traduce in impegno – si legge nel comunicato stampa – e vuole altresì sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle diverse forme di violenza di genere, maturate in contesti differenti e anche mafiosi, ribadendo l’importanza dell’adozione di una normativa regionale e di misure di civiltà che possano prevedere la presa in carico delle donne, a partire dal loro reinserimento lavorativo e sociale. Tutti insieme per ricordare Maria e rilanciare con voce unanime un messaggio di resilienza, che fa nascere dal dolore la forza e dalla rabbia la reazione per costruire insieme una Calabria migliore, e la forte richiesta di verità che accompagna dal 2016 la famiglia Chindamo e un intero territorio per conoscere cosa è realmente accaduto il 6 maggio del 2016 e cosa è accaduto a Maria Chindamo”.

Previsto anche un flash mob

Al sit-in interverranno Vincenzo Chindamo, fratello di Maria; Giuseppina Princi, vicepresidente della Giunta della Regione Calabria; Angelo Sposato, segretario regionale della CGIL Calabria e i rappresentanti delle associazioni che hanno indetto la manifestazione. I lavori saranno coordinati da Lucia Lipari, vicepresidente Agape, e si concluderanno con un flash mob a cura delle studentesse e degli studenti presenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved