Da New York a Lamezia con Rolex, orologi Cartier e borse di Vuitton contraffatti: sequestro da 25mila euro

Scoperto il tentativo del truffatore di rendere i prodotto molto simili agli originali per caratteri, struttura, grafica e dimensione
aeroporto lamezia

I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Catanzaro in servizio alla Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto Internazionale” di Lamezia Terme e i militari della Guardia di Finanza della Squadra Operativa Stanziale Gruppo Lamezia Terme, hanno sequestrato 4 orologi e 5 borse contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York e in transito da Roma. Al trasgressore è stata applicata l’ammenda prevista dal nuovo trattamento sanzionatorio applicabile ai casi di introduzione nel territorio dello Stato di merci che violano diritti di proprietà intellettuale.

Il maledetto tentativo di spacciarli per prodotti originali

Il maledetto tentativo di spacciarli per prodotti originali

Le perizie condotte sugli orologi, che riproducevano i prestigiosi marchi Cartier (2 pezzi) e Rolex Day-Date (1 pezzo) ed Explorer (1 pezzo), hanno evidenziato il maldestro tentativo di spacciarli per prodotti originali, con un valore commerciale che si sarebbe aggirato intorno a 25.000 Euro. Anche le borse griffate Louis Vuitton (3 pezzi), Chanel (1 pezzo) e Balenciaga (1 pezzo), nonostante il tentativo di renderle molto simili agli originali per caratteri, struttura, veste grafica e dimensione dei marchi, a seguito di perizia si sono in realtà rivelate contraffatte. Le caratteristiche costruttive, la tipologia dei materiali impiegati e il grado generale di confezione, rifinitura ed assemblaggio sono risultati non in linea con gli standard qualitativi delle produzioni originali.

Gli interventi mirati

L’attenta analisi dei rischi svolta sui flussi dei viaggiatori in arrivo allo scalo internazionale calabrese e la tradizionale, ottima cooperazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza, di recente potenziata grazie al protocollo d’intesa tra le due Istituzioni, hanno consentito – anche in questa circostanza – di conseguire l’importante risultato di servizio che si inserisce nel quadro degli interventi mirati a contrastare il proliferare del mercato del falso sui brand del lusso, i cui prodotti sono sovente realizzati con materiali pericolosi per la salute dei cittadini. La commercializzazione di prodotti contraffatti incide pesantemente anche sull’economia del nostro Paese provocando deviazioni del traffico commerciale lecito e concorrenza sleale, perdita di posti di lavoro e di entrate erariali. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved