“Tolleranza zero contro gli scarichi abusivi”: così il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il quale fa sapere che, anche quest’anno, ci sarà una “sala di intelligence che vigila con i droni i litorali della Calabria, squadre di monitoraggio lungo le coste, controlli da parte di Arpacal, una flotta di battelli ‘pulisci mare'”. Il governatore prosegue: “Abbiamo stanziato 10 milioni di euro ai Comuni per completare gli interventi di rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione; abbiamo rafforzato la vigilanza sulle attività degli auto-spurgo; è sempre attivo il sito “Difendi l’ambiente” per segnalare eventuali anomalie.
Aiutaci anche tu a difendere il mare!”.