Dai microfoni di Radio 105 insulto alla regione

di Danilo Colacino – Doppio ‘ferale’ colpo all’immagine della Calabria intera e di Catanzaro città, materializzatosi alle 17.31 circa di ieri in una solare domenica pomeriggio di metà primavera.

Potremmo commentare così – tra il serio e il faceto, ma neanche poi più di tanto – il combinato disposto dell’odore acre e sgradevole che si avverte in zona Bellino, proprio nei pressi del Parco Commerciale Le Fontane, su cui chi di competenza nelle istituzioni pubbliche dovrebbe intervenire presto per porvi rimedio, eliminandolo una volta per tutte, e soprattutto le frasi sferzanti sulla Calabria ascoltate dall’autoradio dalla coppia di presentatori formata da Dario Spada e Alessandro Sansone, protagonisti della nota trasmissione radiofonica nazionale 105 Weekend – Dario e Alessandro.

Potremmo commentare così – tra il serio e il faceto, ma neanche poi più di tanto – il combinato disposto dell’odore acre e sgradevole che si avverte in zona Bellino, proprio nei pressi del Parco Commerciale Le Fontane, su cui chi di competenza nelle istituzioni pubbliche dovrebbe intervenire presto per porvi rimedio, eliminandolo una volta per tutte, e soprattutto le frasi sferzanti sulla Calabria ascoltate dall’autoradio dalla coppia di presentatori formata da Dario Spada e Alessandro Sansone, protagonisti della nota trasmissione radiofonica nazionale 105 Weekend – Dario e Alessandro.

Un ampio ‘spazio’, in onda appunto nel fine settimana all’insegna – recita lo slogan dello stesso network – di curiosità, notizie, musica ed energia targata 105. Quasi un velato invito, il loro, a non venire in questa regione. Un’espressione di dileggio – pronunciata durante il momento della lettura dei messaggi inviati alla trasmissione – rimpallata fra i due conduttori in diretta nazionale: “Hai visto quel racconto degli amici campani (dice l’uno all’altro divertito ai microfoni, ndr) che ci hanno scritto poco fa, dicendo di essere al rientro da una gita in Calabria? E certo, però è normale dai, perché se vivi in Campania un giro in macchina in Calabria lo fai. Eccome.

Tanto con le strade che ci sono, è un attimo!”. Ma non è finita qui, perché nei 30 secondi successivi è tutto un ‘fiorire’ di risatine e sghignazzi senza ritegno, e senza rispetto, nei confronti di una regione sì piena di problemi, compreso quello della viabilità, tuttavia non certo da mortificare in modo tanto qualunquista. Perfino al punto di arrecare un potenziale larvato danno al turismo, pure ‘mordi e fuggi’, che è uno dei perni dell’economia locale. Ragion per cui, anche in questo caso, l’auspicio è che qualche politico ne chieda conto agli incauti speaker.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
garbino
Secondo l'accusa il penalista catanzarese avrebbe ricevuto un appunto con gli argomenti da trattare nella prova orale favorendo una delle candidate
Assegnato “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”
E non è finita qua: si replica, infatti, nel prossimo fine settimana con tanti appuntamenti in programma
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved