Dal clan alla riabilitazione, ex affiliato dei “Casalesi” si laurea al carcere di Catanzaro

“Dal clan al carcere. Percorsi estremi e paralleli”. Questo il titolo della tesi di laurea che l'ex affiliato discuterà in galera
laurea carcere catanzaro

“Dal clan al carcere. Percorsi estremi e paralleli”. Questo il titolo della tesi di laurea che il 43enne Sergio Ferraro, già affiliato al clan dei Casalesi, discuterà oggi alle ore 15 nella sala teatro del carcere di Catanzaro. Ferraro, condannato sulla base di oltre centocinquanta capi di imputazione e detenuto ininterrottamente da 21 anni, ha raccontato se stesso accendendo i riflettori sul proprio percorso di vita criminale e detentivo, con una consapevolezza facilitata dalla scrittura autobiografica. Relatore della tesi il professor Charlie Barnao, docente di Sociologia all’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e delegato del Rettore per il “Polo universitario per studenti detenuti”.

Il metodo dell’autoetnografia

Il metodo dell’autoetnografia

Barnao spiega il metodo dell’autoetnografia al centro di questo lavoro, partito dalla descrizione e dall’analisi dei processi di socializzazione primaria e secondaria: “Il metodo dell’autoetnografia – afferma il professore – rientra nell’ambito più generale dell’etnografia. Ma mentre con l’etnografia il ricercatore studia le ‘culture altre’ per comprendere i soggetti al centro della sua ricerca, con l’autoetnografia il ricercatore è nel contempo osservatore e osservato, l’autore e il focus della storia. Lavori autoetnografici come questo – sottolinea ancora Barnao – possono servire a valorizzare fondamentali aspetti della personalità che hanno permesso la sopravvivenza in condizioni di vita estrema; ciò può assumere anche una significativa valenza dal punto di vista educativo e rieducativo”.

Lo studio in galera

“In particolare – prosegue il docente dell’ateneo catanzarese – nella tesi di Ferraro emergono i principali aspetti della sua personalità che gli hanno permesso di sopravvivere in condizioni di vita estreme. Per quest’uomo, così come per Salvatore Curatolo (altro detenuto, studente in sociologia, che si è laureato nel mese di luglio a Catanzaro), studiare in carcere e arrivare alla laurea in sociologia è stato uno strumento di emancipazione dalla cultura criminale, e di trasformazione personale verso mondi, culture, modi di pensare, prima sconosciuti.

“La tesi di Ferraro – dichiara ancora Barnao – è frutto di un lungo e difficile processo introspettivo di cambiamento. Si è trattato di un lavoro – ha aggiunto il docente – che è stato possibile realizzare anche grazie alla grande disponibilità e collaborazione dell’Amministrazione penitenziaria di Catanzaro, diretta da Angela Paravati, e dell’Università Magna Graecia di Catanzaro con il suo Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia diretto da Geremia Romano. Romano, che è anche presidente del Senato accademico, presiederà la commissione di laurea”.

LEGGI ANCHE | Ergastolano detenuto nel carcere di Catanzaro si laurea con 110 e lode

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved