Dal Collegio il ‘prof’ Andrea Maggi incontra i ragazzi al Magna Graecia Experience

Lo scrittore divenuto famoso in tv nel ruolo di professore del docu-reality in onda su Rai2 è stato il protagonista del primo incontro. “La Calabria è per me come una seconda casa"
andrea maggi-alt

Andrea Maggi, lo scrittore divenuto famoso in tv nel ruolo di professore del docu-reality ‘Il Collegio 6’, è stato il protagonista del primo incontro del Magna Graecia Experience, il nuovo progetto divulgativo e formativo sui mestieri del cinema e rivolto alle nuove generazioni. L’appuntamento è coinciso con l’inaugurazione della Magna Graecia Academy a Montauro, un open space culturale che per l’occasione ha ospitato gli studenti dell’Istituto comprensivo ‘Squillace’ di Montepaone.

La mission che caratterizza il calendario di incontri

La mission che caratterizza il calendario di incontri

A fare da padrone di casa Gianvito Casadonte, il quale ha ricordato la mission – riconosciuta anche dai patrocini del Ministero della Cultura e dell’Ufficio Scolastico Regionale – che caratterizza il calendario di incontri in programma fino al 16 dicembre nel territorio catanzarese: “I nostri studenti potranno incontrare dal vivo grandi artisti e professionisti che lavorano dietro le quinte per dare vita ad un film. Un’occasione preziosa per sostenere la crescita e la formazione dei più giovani, aprendo loro le porte verso un mondo tutto da scoprire”. Un impegno sposato dal mondo della scuola, in particolare la dirigente scolastica dell’istituto ‘Squillace’, Anna Alfeo, ha ringraziato Gianvito e Alessandro Casadonte per l’opportunità offerta, perché “bisogna non solo sapere, ma saper fare”.

Andrea Maggi e il suo legame con la Calabria

Stimolato dalle domande di Alessia Papaluca e dalle curiosità dei ragazzi, Andrea Maggi si è raccontato a tutto tondo: “La Calabria è per me come una seconda casa. Conosco benissimo questi luoghi, Caminia, Copanello, da dove mancavo dal 2001”. Il ‘prof’ ha poi dispensato consigli e suggerimenti agli studenti: “Gli errori sono importanti. Nessuno si è mai fatto strada o ha conseguito un successo senza sbagliare. Ho fatto tante esperienze nella mia vita prima di approdare al Collegio. Voi, in questo momento, state tracciando il percorso della vostra vita e state pian piano comprendendo cosa vi piace. Vincere è bello, ma la sconfitta può essere formativa, l’importante è cogliere la sfida”.

Tornando ai suoi esordi, Maggi ha spiegato: “Ho iniziato a scrivere fin da quando ero piccolo. I libri sono vita, dobbiamo aprirli e viverli. La cultura è fatta di scambi, come l’incontro di oggi. Quello che si è più arricchito da questo evento sono io perché voi ragazzi, con la vostra presenza e le vostre domande, mi avete trasmesso tantissimo. Noi grandi – ha concluso – dobbiamo darvi il buon esempio, cosa che spesso non facciamo”.

Domani, lunedì 13, in programma la seconda giornata

Il Magna Graecia Experience entrerà nel vivo lunedì 13 dicembre con la seconda giornata in programma all’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro: alle ore 9 si partirà con la proiezione del documentario ‘Vitti d’arte Vitti d’amore’ realizzato dal giornalista Fabrizio Corallo in occasione dei 90 anni della leggendaria attrice. Seguirà l’incontro con il maestro Pupi Avati che sarà condotto dallo stesso Corallo insieme ad Alba Battista. Sarà possibile prenotare la propria presenza a tutti gli appuntamenti in rassegna inviando una mail a prenotazioneventi@mgff.it oppure seguendo le istruzioni sulla pagina Facebook Magna Graecia Film Festival.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved