Dal Comune di Monterosso un “doveroso omaggio” al referente sanitario aziendale dell’Asp di Vibo

Il dottore Antonio Talesa, visibilmente commosso, ha ringraziato i presenti e ha raccomandato “particolare attenzione nei confronti dei giovani"

“Doveroso omaggio” al dottore Antonio Talesa, referente sanitario aziendale dell’Asp di Vibo, che “si è sempre distinto per l’attenzione mostrata verso ogni persona nei momenti della debolezza quando il male del corpo o dell’anima assale, e tutti, grandi e piccoli della terra, sono indifesi di fronte al dramma che li sovrasta”. A organizzarlo – alla presenza di un folto pubblico, pur nel rispetto delle misure anti Covid-19 – l’amministrazione comunale di Monterosso Calabro, in provincia di Vibo Valentia.

Il contributo negli anni della pandemia

Il contributo negli anni della pandemia

“Come egli stesso ha sostenuto in diverse occasioni – scrive l’amministrazione in una nota – l’assistenza non ha valore, a meno che non venga prodigata con piacere; quando si esercita per dare nell’occhio o per paura dell’opinione pubblica è gravosa e avvilente. L’aiuto dispensato senza gioia non benefica né il datore né il ricevente. Invece, scompaiono gli altri piaceri e le altre passioni, se paragonati alla gioia che procura il prendersi cura del proprio prossimo. Tutta la vita professionale del dottore Talesa ha obbedito a questo ordine morale che egli stesso si è dato e, soprattutto in questi due ultimi anni di pandemia da Covid-19, sono state di grande aiuto le sue cure ma anche le riflessioni serali, autentiche perle di saggezza, con cui confortava la solitudine delle persone rinchiuse ognuna nelle loro case”.

Ripercorse le tappe fondamentali della sua vita

“Era difficile trovare una formula che non risultasse melensa, al contrario, fredda e di circostanza, per cui si è pensato di ripercorrere, attraverso la scelta di alcune foto rappresentanti tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera. Il dottore Talesa ha accettato di partecipare a questo incontro, sottoponendosi di buon grado alle incognite di una intervista a scatola chiusa, che si è rivelata in conclusione sorprendente e di suo gradimento”.

Le persone che lo hanno accompagnato in questo percorso

Lo hanno accompagnato in questo percorso, ognuno per la particolare sezione di vita condivisa, il professore Vincenzo Nicola Talesa, fratello del festeggiato e direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia;  il   dottor Franco Galati, primario del reparto di Neurologia dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia; il figlio, dottor Giuseppe Talesa; gli amici fraterni Antonio Crispino, Antonio Pasceri e Giacomo Puzzello; il  dottor Peppino Oppedisano, direttore dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia e, infine a completare la lista delle sorprese – dopo una piccola gag del sindaco di Monterosso Calabro, Antonio Giacomo Lampasi – la dottoressa Maria Bernardi, commissario straordinario dell’Asp di Vibo Valentia, che ha consegnato al dottor Antonio Talesa una targa a ricordo dell’avvenimento, in cui erano espressi i sentimenti di gratitudine di una comunità intera.

Raccomandata una “particolare attenzione nei confronti dei giovani”

Talesa, visibilmente commosso e anche compiaciuto dell’affetto manifestato nei suoi confronti, ha ringraziato i presenti e ha raccomandato “particolare attenzione nei confronti dei giovani, privi in questa drammatica congiuntura di sicurezza e di punti di riferimento”, aggiungendo da parte sua un “particolare ringraziamento alla Protezione civile, per il supporto fondamentale prestato nella somministrazione del vaccino alla popolazione”. Al termine della cerimonia, organizzata con il supporto dei ragazzi del servizio civile, sono state consegnate a tutti i partecipanti le matite Perpetua, ormai simbolo nel mondo di Monterosso dopo l’exploit del Green Carpet Award conquistato alla Scala di Milano con l’antica storia della miniera di grafite.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved