Sarà un’impresa toscana ad occuparsi del restyling del manto erboso dello stadio Ceravolo di Catanzaro. Stavolta niente sorprese all’apertura delle buste dopo la gara andata deserta la scorsa settimana. Nelle prossime ore la classica verifica burocratica dei documenti e poi il via ai lavori che prevedono la riqualificazione e la rifunzionalizzazione del campo di gioco. Da quanto trapela dagli uffici di Palazzo dei Nobili, la ditta che si è aggiudicata questo lotto dei lavori ha già realizzato il manto erboso dello stadio Luis II del Principato di Monaco e dell’Allianz Riviera di Nizza. Si tratterebbe quindi di un’impresa tra le migliori del settore a livello europeo e non solo italiano.
“Novanta giorni di fuoco”
“Novanta giorni di fuoco”
Il sindaco Nicola Fiorita ai microfoni di Calabria7 ha fatto il punto della situazione: “Continuiamo a lavorare a spron battuto. Nei prossimi giorni, già in questa settimana, speriamo di mandare in gara il lotto che riguarda i lavori di ristrutturazione”. Prosegue quindi la lotta contro il tempo per permettere al Catanzaro di giocare in casa le prime gare ufficiali del nuovo campionato al via a fine agosto. “E’ una sfida difficilissima ma stiamo facendo tutto il possibile. Abbiamo avuto questo intoppo della gara andata deserta sul terreno di gioco. Avevamo guadagnato un piccolo margine e speriamo di rimediare già da domani per guardare con fiducia a questi novanta giorni di fuoco che ci aspettano”.
LEGGI ANCHE | Stadio Ceravolo, approvato progetto volto ad ottenere l’agibilità di tutti i settori
LEGGI ANCHE | Stadio Ceravolo, si aprono le offerte per il rifacimento del manto erboso: il timing dei lavori