D’Alessandro (IRIC): “Nostro compito non è indicare problemi, ma risolverli”

santelli d'alessandro

“Sono davvero soddisfatto del mio risultato, poiché è maturato come un lavoro di squadra con tanti amici e sostenitori.

Così Felice D’Alessandro, candidato consigliere di Io Resto in Calabria con Pippo Callipo – Tante persone mi sono state a fianco in una campagna elettorale breve, difficile e su un territorio vasto come quello della provincia di Cosenza. Le oltre 3.600 preferenze sono un segno di stima nei miei confronti, ma soprattutto la dimostrazione che stando sul territorio, valorizzando e ascoltando le persone, queste hanno ancora fiducia nella politica e in chi fa politica.

Così Felice D’Alessandro, candidato consigliere di Io Resto in Calabria con Pippo Callipo – Tante persone mi sono state a fianco in una campagna elettorale breve, difficile e su un territorio vasto come quello della provincia di Cosenza. Le oltre 3.600 preferenze sono un segno di stima nei miei confronti, ma soprattutto la dimostrazione che stando sul territorio, valorizzando e ascoltando le persone, queste hanno ancora fiducia nella politica e in chi fa politica.

La sorpresa più bella per me è stata il riscontro avuto nell’area urbana. A Cosenza essere il più votato dell’intera coalizione di centrosinistra è un segnale che mi gratifica per tutto il lavoro fatto, mi inorgoglisce e mi carica di tanta responsabilità verso la città. Così come il supporto ricevuto a Rende, grazie ad un percorso iniziato ben prima della mia candidatura, per il rapporto stretto nato in modo naturale con tanti giovani, e non, impegnati in politica nella città.

E potrei continuare con tanti altri comuni e gruppi di amici che mi hanno sostenuto.

A tutti va un grazie di vero cuore e la promessa di un impegno concreto: questo è un punto da cui tutti insieme dobbiamo partire per contaminare la provincia di Cosenza e la Calabria tutta. Lo dobbiamo fare con una nuova politica che sa parlare alla gente, sappia attivare e animare i territori e sappia soprattutto creare una visione credibile da concretizzare per i giovani e per tutti i calabresi.” “L’esperienza calabrese deve prendere spunto da quanto accaduto in Emilia Romagna – conclude D’Alessandro -. L’esempio della mobilitazione popolare per Bonaccini ci deve indicare la strada da seguire.

Abbiamo davanti il tempo necessario per dare alla Calabria la speranza che riporti i cittadini al voto e una classe politica di cui essere finalmente orgogliosi. Io continuerò a fare il sindaco di Rovito con ancora più impegno di prima, visto che la mia comunità mi è stata vicina e non mi ha fatto mancare affetto e sostegno anche in questa battaglia delle regionali, ma concentrerò tante energie anche nel supporto ai consiglieri regionali eletti, cui vanno le mie congratulazioni, al Presidente Callipo che sono certo in Consiglio Regionale guiderà una saggia e produttiva opposizione, e infine, per la creazione di un’alternativa credibile al centro destra e al sovranismo, perché il nostro compito non è indicare i problemi, ma risolverli.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved