Dalla Calabria parte la carovana di volontari per ripulire le spiagge

Iniziative rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro pianeta

E’ partita dalla Calabria, per concludersi il 23 aprile, la ‘Settimana verde’ di Ambiente Mare Italia, patrocinata dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e dalla Commissione europea – rappresentanza in Italia. Con la Settimana verde, che quest’anno ha come tema: La Terra, la nostra casa, proteggiamola, AMI realizzerà un contenitore di iniziative, che coinvolgono i territori, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta. In Calabria le tappe previste coinvolgono tre Comuni: Reggio Calabria, Soverato (Cz) e Tropea (VV). A Reggio Calabria i volontari di AMI, coordinati dalla referente per la Calabria, Francesca Rogolino, si sono dati appuntamento al Parco Lineare Sud, insieme alle Polisportive giovanili salesiane, agli studenti del liceo artistico ‘Preti-Frangipane’ e il Comitato di quartiere Ferrovieri-Pescatori. Nel corso della mattinata hanno effettuato un monitoraggio e pulizia straordinaria di un tratto di spiaggia del Parco Lineare Sud, che attende ancora il definitivo completamento. Successivamente le attività si sono spostate nell’ambito della festa di quartiere 2023 del rione Ferrovieri-Pescatori, con il mercatino del riuso.

Le iniziative di Ambiente Mare nella Settimana Verde

Le iniziative di Ambiente Mare nella Settimana Verde

“Sempre a Reggio Calabria, dal 17 al 23 aprile, sarà allestito un punto informativo sulle buone pratiche, presso Corso Garibaldi, rivolto alla cittadinanza. Il 20 aprile nel tratto di mare antistante la città, realizzeremo un monitoraggio dei fondali marini, con la rimozione di materiali inquinanti. L’iniziativa è resa possibile grazie all’impegno dell’istruttore subacqueo Girolamo Romeo e dei suoi allievi“. Così Francesca Rogolino che aggiunge: “La Settimana verde di AMI Reggio Calabria si chiuderà il 22 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Terra, con la pulizia di un tratto di costa di Villa San Giovanni in collaborazione con il centro commerciale Perla dello Stretto e con il patrocinio del Comune di Villa San Giovanni e della Città metropolitana di Reggio Calabria, anche li avremo occasione di coinvolgere gli studenti”. Altre iniziative si terranno in tutta la Calabria, a Soverato (Cz), il 21 aprile per un incontro di sensibilizzazione con le scuole per la sensibilizzazione sulla carenza idrica, d’intesa con Fidapa Bpw Italy. E per finire, Tropea (VV) dove il 23 aprile, in collaborazione con dieci sezioni della Calabria tirrenica di Fidapa Bpw Italy e la Lega Navale di Tropea e di Palmi, si svolgerà la ‘Veleggiata per il Pianeta’ con partenza del porticciolo di Tropea, iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione sul fragile equilibrio del nostro mare. Con la ‘Settimana verde’ AMI punta a coinvolgere oltre 10mila cittadini tra volontari, divulgatori scientifici, aderenti, spettatori e studenti, 500 organizzazioni tra Enti di ricerca e universitari, Parchi regionali, Aree marine protette, Istituzioni locali, circoli sportivi, associazioni, scuole e aziende, 40 delegazioni territoriali di AMI. (Di.Re)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved