Dalla Calabria un manuale per la cura e la gestione dei malati di coronavirus

Una volta tanto la sanità calabrese non fa rumore per le ben note vicende di malagestione e malaffare di cui i media si occupano costantemente ma perché prova (con ottimi risultati) a fare scuola nella lotta al virus. È infatti appena stato pubblicato, su carta e in ebook, per Rubbettino, “Covid-19. Manuale pratico per medici e operatori sanitari” a cura del prof. Carlo Torti, infettivologo, docente di Malattie infettive e della relativa scuola di specializzazione presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro nonché primario del reparto di Malattie infettive e tropicali del Policlinico “Mater Domini” della stessa università.

Il manuale si propone come un’utilissima guida per medici operatori sanitari a disposizione dei quali propone indicazioni e procedure per una corretta gestione della Patologia. L’approccio è multidisciplinare, vengono infatti affrontate problematiche essenziali e di frequente riscontro nei pazienti affetti da coronavirus non solo nell’ambito internistico ma anche in altri ambiti specialistici. Il manuale si rivolge sia ai medici ospedalieri che ai medici del territorio, la categoria che più di ogni altra sta subendo lo stress della pandemia, trovandosi spesso in trincea con le armi spuntate, offrendo indicazioni su farmaci, cure, strumenti diagnostici. Il libro fa una sintesi sia delle pratiche e degli studi internazionali che di quella che è stata l’esperienza del reparto di Malattie infettive guidato dal curatore. Vi è infine una parte dedicata alle prospettive vaccinali.

Il manuale si propone come un’utilissima guida per medici operatori sanitari a disposizione dei quali propone indicazioni e procedure per una corretta gestione della Patologia. L’approccio è multidisciplinare, vengono infatti affrontate problematiche essenziali e di frequente riscontro nei pazienti affetti da coronavirus non solo nell’ambito internistico ma anche in altri ambiti specialistici. Il manuale si rivolge sia ai medici ospedalieri che ai medici del territorio, la categoria che più di ogni altra sta subendo lo stress della pandemia, trovandosi spesso in trincea con le armi spuntate, offrendo indicazioni su farmaci, cure, strumenti diagnostici. Il libro fa una sintesi sia delle pratiche e degli studi internazionali che di quella che è stata l’esperienza del reparto di Malattie infettive guidato dal curatore. Vi è infine una parte dedicata alle prospettive vaccinali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Erano nascoste all’interno di una intercapedine ricavata in una delle mura dell'immobile. Sul posto anche gli artificieri
Il consigliere del Pd sollecita il presidente della Regione a "far conoscere quali atti ed iniziative effettivi, reali e concreti si intendano porre in essere al fine di tutelare l’occupazione e il lavoro del settore Turismo"
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
Un noto carrozziere di Roccelletta di Borgia è morto questa mattina, sul posto i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dei fatti
Concetta Pontorieri è stata la prima donna calabrese laureata. Nata a Rombiolo, sfidò i pregiudizi del tempo
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved