di Giovanni Bevacqua – “Compensare le perdite, garantire liquidità e favorire la continuazione dell’attività economica”. Questi i propositi della nuova misura 21 Covid del PSR Calabria che prevede l’erogazione di 21 milioni di euro a sostegno di agricoltori e piccole e medie imprese regionali. A spiegare forma e tipologia di intervento, nella sede della Giunta a Catanzaro, il presidente della Regione, Jole Santelli, e l’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo. “Una misura eccezionale”, come l’ha definita la governatrice. “Avremmo voluto dare anche di più – ha continuato – ma dobbiamo attenerci ai regolamenti comunitari”. L’intervento prevede 15 milioni a favore degli agricoltori del settore lattiero, florovivaismo e agriturismo; e 6 milioni per le piccole e medie imprese del settore vitivinicolo dopo e igp e lattiero-caseario. Come ha voluto precisare anche l’assessore Gallo, si è puntato a semplificare la procedura di partecipazione con la presentazione di un unico allegato alla domanda di sostegno. Per poter presentare domanda, infatti, basterà essere attivi alla data del 31 gennaio 2020. “Su richiesta delle organizzazioni agricole – ha ricordato l’assessore Gallo – nei mesi scorsi abbiamo dichiarato lo stato di crisi per quattro settori: agriturismi, florovivaistico, lattiero caseario e vitivinicolo. Oggi con questa misura straordinaria diamo una risposta ai questi imprenditori per il loro stato di crisi. È un’altra risposta che diamo al settore, per il quale in questi mesi abbiamo già stanziato oltre 137 milioni. Siamo la seconda Regione in Italia per quantità delle risorse stanziate con questa misura anti-Covid e la sesta a partire con il bando per attuare questa misura anti Covid. Credo che daremo la migliore risposta possibile, naturalmente nel rispetto dei regolamenti comunitari”.