Dalla Regione un ulteriore sostegno di 5 milioni per il comparto della Cultura

Grazie a questo finanziamento, la dotazione finanziaria complessiva passa dunque a 8 milioni
regione calabria cultura

Si attesta complessivamente a 8 milioni di euro, grazie agli ultimi provvedimenti di implementazione per circa 5 milioni di euro ad opera della Giunta del presidente Occhiuto, la dotazione finanziaria che la Regione Calabria ha stanziato nell’ultimo anno per il comparto della Cultura attraverso due specifici avvisi pubblici, uno dedicato agli eventi storicizzati nel cartellone culturale regionale ed un altro per il più ampio panorama di attività culturali in Calabria.

Sostenere e promuovere gli eventi culturali

Sostenere e promuovere gli eventi culturali

“Si tratta – dichiara la vice presidente della Giunta, con delega al ramo, Giusy Princi – di un importante investimento messo in campo dalla Regione Calabria per sostenere e promuovere gli eventi culturali, tra cui quelli storicizzati da diversi anni, non dimenticando una particolare attenzione al sostegno delle diverse realtà culturali”.

“Insieme al presidente Occhiuto – prosegue – abbiamo dato un forte impulso al rafforzamento del comparto, non dimenticando anche l’investimento già previsto per i teatri e del loro compagnie stabili, per le quali abbiamo previsto una programmazione finanziaria su base triennale per permettere loro una migliore efficacia su medio termine, ed essere più incisivi sul tessuto culturale nel quale operano. Nel 2023 – conclude Princi – con il Dipartimento Istruzione formazione e Pari opportunità, guidato dalla dirigente generale Maria Francesca Gatto, attraverso il Settore Cultura, diretto da Ersilia Amatruda, saremo impegnati su molteplici fronti, tra cui mi preme evidenziare quel processo di dialogo con le diverse anime che compongono il comparto, anche al fine di meglio profilare gli impegni futuri, più calzanti alle necessità del territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved