Dalla sagra della ‘nduja alla notte rosa, ecco gli eventi estivi non perdere in vacanza

Ti sveliamo alcuni tra i più originali eventi estivi organizzati in Italia per trascorrere una vacanza all'insegna del divertimento

L’Italia è sempre ricca di appuntamenti, eventi e iniziative ma possiamo dire che durante i mesi estivi la Penisola si anima proponendo alcune date che di anno in anno sono diventate un must. Soprattutto nelle zone costiere, ma non solo, vengono proposte sagre, fiere e occasioni per trascorrere serate all’aperto, spesso a ritmo di musica. Ma quali sono gli eventi dell’estate da non perdere? Te li sveliamo in questo articolo!

Summer Jamboree, l’evento vintage a tema rock

Summer Jamboree, l’evento vintage a tema rock

Sulle coste dell’Adriatico e più precisamente a Senigallia, ogni anno è attesissimo il Summer Jamboree. L’evento di fama internazionale attira tutte le estate tantissimi turisti e curiosi appassionati di vintage; l’atmosfera anni ’50 in perfetto stile americano viene fatta rivivere in ogni dettaglio. Abbigliamento, musica, cibi e molto altro animano la cittadina balneare delle Marche. La prima edizione risale al 2000 ma possiamo dire che la vera popolarità dell’appuntamento arriva un paio d’anni più tardi. Con una durata di 10 giorni tiene compagnia con appuntamenti musicali e concerti a ritmo non solo di rock n roll ma anche di jive, swing e dj set. Oltre a ciò si possono trovare in vendita oggetti vintage originali o inspired come juke box, giradischi, dischi in vinile e abbigliamento in stile anni ’50.

Sagra della ‘nduja, l’omaggio di Spilinga

La Calabria è conosciuta non solo per il mare da sogno e i paesaggi unici ma anche per la cucina tra le più buone d’Italia. Tra gli eventi imperdibili dell’estate, quindi, non possiamo che citare un appuntamento gastronomico. Parliamo della Sagra della ‘Nduja di Spilinga. Al centro dell’attenzione l’omonimo prodotto gastronomico ma ad accompagnare ci saranno anche birra e musica che come ogni anno animano l’appuntamento atteso per agosto. Gli stand vengono posizionati lungo Corso Garibaldi a Spilinga e propongono diverse specialità culinarie a base di Nduja di Spilinga come spaghetti, fagioli, polpette, panini, verdure e bruschette. Il folklore locale viene animato dai giganti di cartapesta, simbolo di molte festività calabresi. Ad animare le serate troviamo poi i fuochi d’artificio.

Notte Rosa a Cattolica, l’appuntamento che coinvolge la riviera

La notte rosa a Cattolica è una vera istituzione: se inizialmente si trattava semplicemente di avere negozi aperti fino a notte inoltrata, nelle diverse edizioni l’appuntamento è cresciuto proponendo nuove tradizioni. Musica dal vivo, iniziative e ora anche un coinvolgimento di tutti i 110 km di Riviera che va a toccare da vicino anche castelli e borghi dell’entroterra. Musica, divertimento e relax sono gli ingredienti del successo. Vuoi sapere di più su tutto ciò che ti aspetta durante questo appuntamento? Puoi trovare un approfondimento sulla notte rosa a Cattolica su cattolica.info, portale locale che si occupa di promozione del territorio e di strutture ricettive.

Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Borgio Verezzi è un piccolo e delizioso borgo in provincia di Savona riconosciuto come uno dei più belli d’Italia; con un centro storico unico e caratteristico attira ogni anno numerosi turisti che ne apprezzano le stradine ricche di fiori e le casette tradizionali. Oltre al balcone panoramico che permette di osservare il mare e ai numerosi sentieri per gli amanti del trekking, Verezzi attira l’attenzione per un evento imperdibile: il festival teatrale. Dal 1967 ad oggi, ogni anno viene riproposto nel borgo saraceno un appuntamento che tiene compagnia con una serie di appuntamenti culturali su un palcoscenico in Piazza Sant’Agostino.

Festa delle Fate, l’appuntamento “magico” sul lago di Garda

Non solo mare: le località balneari italiane sono anche sui laghi, ecco perché vogliamo suggerire tra gli appuntamenti imperdibili la Festa delle Fate. Si svolgerà sul lago di Garda e come ogni anno l’evento fantasy trasformerà la località in un luogo magico. Tra atmosfere celtiche, grandi e bambini potranno rivivere da vicino l’atmosfera dei miti e dei libri che più hanno amato lasciando che natura e spiritualità si mixino. Durante l’appuntamento sono previsti mercatini e laboratori per coinvolgere i più piccoli ma soddisfare anche la curiosità dei più grandi.

Calici di stelle, in Toscana per gli appassionati di vino

Un altro must dell’estate è quello di Calici di Stelle, si tratta di un’idea che va ad animare l’estate toscana. Gli appassionati di vino, ma anche di prodotti tipici locali, potranno assaggiare le novità e degustare i sapori più autentici durante la notte di San Lorenzo. Calici di Stelle è una iniziativa che viene rinnovata di anno in anno e ha sempre un grandissimo successo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved