Dall’Afghanistan nascosto in un camion alla ricerca del padre, 14enne soccorso in Italia

Raggiunto dai militari, il ragazzo, ha cercato di comunicare qualcosa senza riuscirvi per poi mostrare un braccialetto con la scritta “help”
Afghanistan

In fuga dall’Afghanistan per cercare il padre e stremato dalla fatica e dalla fame di un viaggio durato più di un mese, quando ha visto una pattuglia di carabinieri ha chiesto aiuto. E’ successo ieri attorno alle 2 di notte, a Seveso, in provincia di Monza-Brianza. Raggiunto dai militari, il ragazzo, un adolescente dai tratti mediorientali che parlava una lingua straniera, ha cercato di comunicare qualcosa senza riuscirvi per poi mostrare un braccialetto rosso che aveva al polso con la scritta “help” in stampatello bianco.

Viaggio durato diverse settimane

Viaggio durato diverse settimane

I carabinieri, data la sua giovane età, considerato che era privo di documenti e appariva molto deperito, lo hanno quindi accompagnato in caserma per rifocillarlo con cibo e acqua. Poi, con l’aiuto di un interprete di lingua farsi, il ragazzo, dopo aver dichiarato di avere 14 anni, ha cominciato a raccontare la sua storia personale e, in particolare, di essere scappato dall’Afghanistan e, dopo aver viaggiato per settimane, di essere finalmente giunto in Italia attraversando le frontiere nascosto in un camion. Dall’Italia sarebbe voluto nuovamente partire per raggiungere il padre in Germania ma era ormai stremato dalla fatica e dalla fame. La mattina seguente i militari, terminate le procedure di identificazione, hanno affidato il 14enne ai servizi sociali del comune che hanno ricollocato il minore in una comunità parrocchiale nel comasco che si prenderà cura di lui. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved