Dall’Alta Velocità al Ponte sullo Stretto, le proposte di Italia Viva per rilanciare la Calabria

Nunzia Paese, coordinatrice provinciale di Italia Viva Cosenza, introdurrà il convegno su "Mobilità e infrastrutture per lo sviluppo economico e sociale della Calabria" in programma a Rende
ponte sullo stretto

“Italia Viva ha sviluppato con i gruppi tematici gli argomenti in discussione con il convegno Mobilità ed Infrastrutture, ed altre problematiche come Ambiente, Rifiuti, Zes, Università, Sanità e sistema formativo. Con il Pnrr e gli altri programmi europei sono previsti importanti ed ingenti investimenti in Calabria ed in provincia di Cosenza. Il sistema infrastrutturale calabrese sostanzialmente datato alla concezione manciniana degli anni 60/70 deve essere ammodernato e potenziato per costituire la condizione necessaria per lo sviluppo economico a supporto del turismo e agricoltura e sistema sociale. Recuperare i grandi ritardi è oltremodo indispensabile”. Lo dice Nunzia Paese, coordinatrice provinciale di Italia Viva Cosenza, che domani introdurrà il convegno su “Mobilità e infrastrutture per lo sviluppo economico e sociale della Calabria in programma a Rende, all’Hotel San Francesco, a partire dalle 16,30.

In particolare, saranno presenti dirigenti provinciali e nazionali del partito e rappresentanti delle istituzioni. A concludere i lavori sarà la senatrice Raffaella Paitta, coordinatrice nazionale del movimento.

In particolare, saranno presenti dirigenti provinciali e nazionali del partito e rappresentanti delle istituzioni. A concludere i lavori sarà la senatrice Raffaella Paitta, coordinatrice nazionale del movimento.

La linea ferroviaria ad Alta Velocità

“Sarà fondamentale – dice Paese – la linea ferroviaria ad Alta Velocità che consentirà di quadruplicare la Salerno Reggio Calabria e permetterà di utilizzare la linea ferroviaria storica ad altre funzioni di servizio e ricucitura dei territori calabresi. Cosenza è al centro di un sistema urbano che va da Diamante ad Amantea e Sibari Corigliano Rossano che in poco più di 30 minuti potrebbe determinare un sistema di mobilità che accresca le interrelazioni economico sociale ed universitario della provincia cosentina”.

Il Ponte sullo Stretto

Il Ponte sullo Stretto di Messina, aggiunge ancora, “fa scaturire la necessità di rivedere il sistema stradale che ha come asse portate l’autostrada ma deve prevedere itinerari alternativi con l’ammodernamento in variante della SS 106 Ionica e soprattutto della SS18 tirrenica che nei tratti in attraversamento dei Centro urbani più importanti dovrebbe essere prevista in variante al fine di consentire il decongestionamento e dare migliore efficienza, ed inoltre prevedere il completamento delle trasversali Ionio-Tirrenico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sull'animale pendeva un'ordinanza di cattura e abbattimento, sospesa poi dal Tar su ricorso di associazioni animaliste
Nella richiesta, inoltrata a tutti gli organi ed enti territorialmente competenti, il Cpo ha anche individuato numero e locazione dei posti
Il ricorso, per le studentesse dell'Ite Grimaldi-Pacioli, è stato accolto vista la mancata sottoscrizione dei verbali d'esame
I decessi sono stati registrati a Reggio Calabria (1) e a Cosenza (3), dove i casi attivi sono arrivati a quasi 1500
"La nostra città continua a far germogliare personalità e competenze capaci di contribuire allo sviluppo di tutto il Paese"
Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno provato a rianimare la donna: non c'è stato nulla da fare
Rischio di cancellazioni o variazioni ma circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza
La prestigiosa guida ha conferito i premi all'arte della pizza, con una buona distribuzione in tutta la regione
Amato marito e padre, si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco durante il suo ricovero in ospedale
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved