Dalle spiagge alle attrazioni, ecco le mete più cercate su Google

Molto tradizionali ma impossibili da mancare le 10 attrazioni culturali in tendenza
mete google

L’estate è arrivata e la rete si fa bollente per le ricerche di chi ha già prenotato ma vuole farsi un’idea più precisa di dove trascorrerà le vacanze, di chi è un po’ in ritardo e cerca l’ispirazione last minute e di chi non potrà andare ma si deve accontentare di un viaggio virtuale. La Sardegna è senza dubbio la regina nella top ten delle spiagge più in tendenza in Italia secondo la Ricerca Google.

Se al primo posto c’è la meraviglia di Capriccioli, i lidi del Sassarese sono anche in settima piazza con la spiaggia de La Pelosa a Stintino e al nono con quella di Mugoni ad Alghero. Ma c’è anche la provincia di Nuoro con Berchida al secondo posto e Baunei al decimo e l’Oristanese con la spiaggia di Marinella nel Golfo Aranci quinta. In terza posizione la marchigiana spiaggia dei Sassi Neri, in quarta l’ischitana spiaggia dei Maronti. Molto cercata anche la Puglia con al sesto posto la spiaggia di Torre Mozza a Ugento nel Leccese e all’ottavo quella di Polignano a Mare.

Se al primo posto c’è la meraviglia di Capriccioli, i lidi del Sassarese sono anche in settima piazza con la spiaggia de La Pelosa a Stintino e al nono con quella di Mugoni ad Alghero. Ma c’è anche la provincia di Nuoro con Berchida al secondo posto e Baunei al decimo e l’Oristanese con la spiaggia di Marinella nel Golfo Aranci quinta. In terza posizione la marchigiana spiaggia dei Sassi Neri, in quarta l’ischitana spiaggia dei Maronti. Molto cercata anche la Puglia con al sesto posto la spiaggia di Torre Mozza a Ugento nel Leccese e all’ottavo quella di Polignano a Mare.

Le località marittime più cercate

Le 5 località marittime più cercate sono invece i Bagni Regina Giovanna a Sorrento e l’indimenticabile fiordo di Furore seguite dalla grotta della Poesia a Roca Vecchia e la spiaggia di Tuaredda a Teulada. Chiude al quinto posto Cala Violina nel Grossetano. Molto tradizionali ma impossibili da mancare le 10 attrazioni culturali in tendenza: in testa fontana di Trevi, Duomo di Milano, Colosseo e Pantheon. Quinta la Costiera Amalfitana seguita dalla Torre di Pisa. Poi ancora tanta tanta Roma con piazza Navona, piazza di Spagna e Castel Sant’Angelo. In chiusura la cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Le 10 spiagge più in tendenza in Italia

Spiaggia Capriccioli – Arzachena (SS)
Spiaggia Sassi Neri – Siroli (AN)
Spiaggia di Berchida – Siniscola (NU)
Spiaggia dei Maronti – Barano D’Ischia (NA)
Spiaggia di Marinella – Golfo Aranci (OT)
Spiaggia di Torre Mozza – Ugento (LE)
Spiaggia La Pelosa – Stintino (SS)
Spiaggia di Polignano a Mare – Polignano a mare (BA)
Spiaggia di Mugoni – Alghero (SS)
Spiagge di Baunei – Baunei (NU)

La Top 5 delle località marittime

Bagni Regina Giovanna – Sorrento (NA)
Fiordo di Furore – Furore (SA)
Grotta della Poesia – Roca Vecchia (LE)
Spiaggia di Tuaredda – Teulada (SU)
Cala Violina – Scarlino (GR)

La Top 10 delle attrazioni culturali

Fontana di Trevi – Roma (RM)
Duomo di Milano – Milano (MI)
Colosseo – Roma (RM)
Pantheon – Roma (RM)
Costiera Amalfitana – Amalfi (SA)
Torre di Pisa – Pisa (PI)
Piazza Navona – Roma (RM)
Piazza di Spagna – Roma (RM)
Castel Sant’Angelo – Roma (RM)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Firenze (FI) (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved