Danneggia auto a Cosenza e lancia sassi a carabinieri, arrestato 41enne

movida locri

I carabinieri di Cosenza hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino extracomunitario 41enne, di origini pakistane, per i reati di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.

Il fatto risale allo scorso venerdì notte, quando i militari, su richiesta di alcuni cittadini che hanno contatto il numero di emergenza 112, sono intervenuti con urgenza, nei pressi dell’ospedale di Cosenza, in Via Talarico, in quanto lo straniero, senza alcun apparente motivo, in stato di forte agitazione psicofisica, stava danneggiando diverse autovetture parcheggiate in sosta sulla pubblica via. Giunta sul posto, la pattuglia sorprendeva l’uomo mentre scagliava una grossa pietra sul parabrezza di un veicolo. L’uomo, alla vista dei militari intervenuti, prima ha minacciato i carabinieri corsi a fermarlo e successivamente ha lanciato verso di loro un sasso che fortunatamente non provocava conseguenze per l’incolumità dei presenti. Infatti, la pietra colpiva lo stivale di uno dei militari, senza provocare lesioni, ma solo il danneggiamento delle protezioni.

Il fatto risale allo scorso venerdì notte, quando i militari, su richiesta di alcuni cittadini che hanno contatto il numero di emergenza 112, sono intervenuti con urgenza, nei pressi dell’ospedale di Cosenza, in Via Talarico, in quanto lo straniero, senza alcun apparente motivo, in stato di forte agitazione psicofisica, stava danneggiando diverse autovetture parcheggiate in sosta sulla pubblica via. Giunta sul posto, la pattuglia sorprendeva l’uomo mentre scagliava una grossa pietra sul parabrezza di un veicolo. L’uomo, alla vista dei militari intervenuti, prima ha minacciato i carabinieri corsi a fermarlo e successivamente ha lanciato verso di loro un sasso che fortunatamente non provocava conseguenze per l’incolumità dei presenti. Infatti, la pietra colpiva lo stivale di uno dei militari, senza provocare lesioni, ma solo il danneggiamento delle protezioni.

Quindi, il 41enne pakistano è stato immediatamente bloccato e messo in sicurezza per evitare che potesse provocare ulteriori conseguenze.

Nelle fasi successive i carabinieri hanno dovuto quantificare i danni provocati alle autovetture dei privati cittadini che hanno presentato formale atto di querela presso la vicina Stazione Carabinieri. Il conto dei mezzi danneggiati nei pressi del pronto soccorso è di 5 auto con i parabrezza ed i vetri sfondati. Le indagini si stanno ora concentrando sui danneggiamenti registrati nei giorni precedenti con le stesse modalità (altre 4 autovetture con danni alla carrozzeria ed al parabrezza), nella zona interessata. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura di Cosenza, trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida. Il giorno successivo, il giudice, nel convalidare l’arresto, ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved