Danneggia sistemi informatici aeroporto Lamezia Terme, denunciato

aeroporto di Lamezia

Ha danneggiato sistemi informatici di proprietà del Ministero dell’Interno, in uso alla Polizia di Stato, installati nelle postazioni adibite ai controlli di frontiera dell’aeroporto di Lamezia Terme (Catanzaro). Per questo motivo, personale della squadra di Polizia Giudiziaria in servizio all’Ufficio di Polizia di Frontiera, ha denunciato in stato di libertà un uomo A. S. M., di 42 anni per il reato di danneggiamento aggravato.

In partenza con la famiglia per Milano/Malpensa, il denunciato, nella notte dell’8 luglio scorso, in attesa di imbarcarsi, ha introdotto il braccio nella feritoia della vetrina del box, scaraventando per terra tutto l’apparato informatico (monitor – scanner per documenti – lettore per impronte digitali ed atri sofisticati sistemi utilizzati per i controlli di polizia) reso così inutilizzabile. In brevissimo tempo la Polizia è riuscita a delineare i contorni della vicenda.

In partenza con la famiglia per Milano/Malpensa, il denunciato, nella notte dell’8 luglio scorso, in attesa di imbarcarsi, ha introdotto il braccio nella feritoia della vetrina del box, scaraventando per terra tutto l’apparato informatico (monitor – scanner per documenti – lettore per impronte digitali ed atri sofisticati sistemi utilizzati per i controlli di polizia) reso così inutilizzabile. In brevissimo tempo la Polizia è riuscita a delineare i contorni della vicenda.

La visione delle immagini del sistema di videosorveglianza e, successivamente, l’acquisizione di fotografie sul profilo di un social network, hanno permesso di identificare l’autore del reato.

Le indagini si sono avvalse anche della testimonianza di una guardia particolare giurata, in servizio ed in sala al momento del fatto. La guardia non solo ha confermato l’identità della persona identificata grazie alla fotografia mostrata dagli investigatori, ma ha anche arricchito la ricostruzione dei fatti di particolari, in ordine agli atteggiamenti dell’uomo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved