Danneggiano targa contro la ‘ndrangheta a Mileto, individuati i responsabili

Si tratta di un 17enne e di un 19enne del luogo, già noti alle forze dell’ordine
Cosenza

È della fine del mese scorso l’episodio che tanto ha suscitato sdegno e clamore all’interno della comunità militese e non solo, ovvero il danneggiamento della targa esposta presso la sede del Comune, riportante la scritta “Qui la ‘ndrangheta non entra – I comuni calabresi ripudiano le mafie in ogni sua forma”. La targa, apposta alla fine del 2021 e donata dal Consiglio regionale in virtù di una specifica campagna di sensibilizzazione, è stata deturpata rendendo illeggibili i riferimenti ad ‘ndrangheta e mafie.

La denuncia del sindaco

La denuncia del sindaco

Subito dopo la denuncia del primo cittadino, i militari della Stazione Carabinieri di Mileto hanno immediatamente provveduto a raccogliere i filmati dei sistemi di videosorveglianza comunali e privati presenti sul posto e, coordinati della Procura della Repubblica di Vibo Valentia guidata da Camillo Falvo e della Procura dei Minorenni di Catanzaro guidata da Maria Alessandra Ruberto, sono riusciti – nel giro di pochi giorni – a individuare i presunti responsabili. Si tratta di un 17enne e di un 19enne del luogo, già noti alle forze dell’ordine, segnalati quali presunti autori del grave gesto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved