Danni maltempo, Rossi: «Si pianifichi anziché gestire l’emergenza»

danni maltempo

Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi,  interviene rilanciando la proposta già presentata un anno fa a Provincia, Protezione Civile, Regione Calabria e Prefettura per evitare danni con il maltempo.

«Non siamo ancora entrati nel vivo della stagione fredda eppure, anche quest’anno, abbiamo già potuto assistere a condizioni climatiche quasi estreme. Non che si tratti di una novità, sia chiaro, ormai siamo abituati a ordinanze con cui vengono chiuse scuole e uffici e agli allarmi diramati dalla Protezione Civile». A scriverlo in una nota è il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Daniele Rossi all’indomani della conta dei danni alle imprese del Catanzarese dovuti al maltempo e alle forti piogge dello scorso fine settimana.

«Non siamo ancora entrati nel vivo della stagione fredda eppure, anche quest’anno, abbiamo già potuto assistere a condizioni climatiche quasi estreme. Non che si tratti di una novità, sia chiaro, ormai siamo abituati a ordinanze con cui vengono chiuse scuole e uffici e agli allarmi diramati dalla Protezione Civile». A scriverlo in una nota è il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Daniele Rossi all’indomani della conta dei danni alle imprese del Catanzarese dovuti al maltempo e alle forti piogge dello scorso fine settimana.

«Giusto un anno fa – aggiunge Rossi -, analoghe condizioni climatiche avevano portato all’esondazione di alcuni canali di scolo nell’area industriale di Lamezia Terme, provocando ingenti danni alle imprese. Dal sopralluogo che effettuai assieme al presidente di Confagricoltura Catanzaro de al direttore generale di Confindustria Catanzaro, Walter Placida e Dario Lamanna, scaturì l’esigenza di un tavolo di coordinamento interistituzionale che affrontasse e programmasse per tempo gli interventi necessari a scongiurare – o quantomeno a limitare – gli effetti delle piogge torrenziali».

«La Camera di Commercio di Catanzaro allora si fece promotrice di quel tavolo, chiedendo – senza la pretesa di voler scavalcare nel proprio ruolo altri Enti – a Regione Calabria, Prefettura e Provincia di Catanzaro, Protezione Civile, organizzazioni sindacali e di categoria di avviare una discussione pratica su quegli interventi, così da pianificarli prima dell’arrivo delle nuove piogge. Ahimè, quella lettera non ottenne altra risposta se non da parte di Cgil, Confagricoltura e Confindustria», sottolinea il presidente.

«Oggi siamo di nuovo a contare i danni provocati da torrenti esondati perché mai puliti, da tombini ostruiti, da costruzioni abusive che negli anni hanno significativamente modificato l’assetto naturale dei fiumi. Governare l’emergenza è certamente necessario ma spesso evitabile: sono sempre più frequenti e prevedibili gli eventi atmosferici che determinano l’emergenza in Calabria, sposo allora la posizione del presidente regionale di Confagricoltura Alberto Statti e mi domando perché, anziché operare per riparare i danni con costi decisamente superiori e iniziative di brevissima prospettiva, non ci si attivi concretamente per l’ordinaria manutenzione, per dare vita ad un piano pluriennale di interventi strutturali capaci di mettere in sicurezza abitanti e imprese, per prevenire anziché per curare», conclude Rossi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved