Notte di fuoco in Calabria, distrutti dalle fiamme tre autobus nel deposito della ditta Preite (VIDEO)

Il sindaco: "Il grave atto intimidatorio ai danni dei bus della società Preite, si aggiunge ad altri accaduti sul nostro territorio"

Nella notte in piazza Caravaggio a Diamante, in provincia di Cosenza, tre bus parcheggiati nel deposito della ditta Preite (che collegano i comuni dell’ hinterland di Cosenza con il capoluogo stesso e con le rimanenti province calabresi) sono stati dati alle fiamme da ignoti. Sul posto, poco prima delle 2:00, sono intervenuti i vigili del fuoco di Paola e Scalea con supporto di autobotti per rifornimento idrico. L’intervento dei vigili del fuoco è valso dunque alla completa estinzione delle fiamme dei tre autobus parcheggiati nella piazza adibita a deposito ed alla messa in sicurezza del sito. Sul posto erano presenti i carabinieri per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa l’origine dell’incendio al momento nessuna ipotesi viene esclusa. Non si registrano danni a persone.

Il sindaco di Diamante

Il sindaco di Diamante

“Il grave atto intimidatorio perpetrato a Diamante ai danni dei bus della società Preite, – scrive in una nota il sindaco di Diamante Ernesto Magorno – che si aggiunge ad altri accaduti sul nostro territorio, ha la nostra condanna più ferma e richiama una risposta comune di tutte le istituzioni del comprensorio. Per questo chiederò ai sindaci del territorio un incontro per  domani, finalizzato ad un’azione forte e sinergica, confidando al contempo nel lavoro delle Forze dell’Ordine e della Magistratura”.

“Atto grave che condanniamo fermamente”

“L’incendio dei tre autobus dell’azienda Preite a Diamante è un atto grave e violento che condanniamo fermamente. Le aziende sane e produttive calabresi devono essere tutelate da ogni forma di ingerenza che mette a rischio investimenti, lavoro e servizi per il territorio. Siamo fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine e della Magistratura e nel loro impegno a tutela della legalità. Le Aziende aderenti ad Anav Calabria manifestano piena disponibilità a mettere a disposizione i propri mezzi qualora l’Azienda Preite ne avesse necessità. Al collega Guerino Preite esprimiamo la nostra totale vicinanza”. Lo ha dichiarato Emilio Bernardo Romano, presidente di Anav Calabria, articolazione regionale dell’associazione nazionale Autotrasporto Viaggiatori del sistema Confindustria.

La solidarietà di Confindustria

“Esprimiamo la nostra più convinta solidarietà al collega imprenditore Guerino Preite e ai dipendenti della omonima azienda per la grave intimidazione subita due notti fa”. Lo dichiara in una nota il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli. “A nome mio e degli industriali – afferma – che ho l’onore di rappresentare giungano alla storica impresa di trasporti, che è riuscita a diventare nel tempo un punto di riferimento qualificato del sistema economico regionale, i sentimenti di vicinanza”.

“L’increscioso accadimento subito dal collega e da tanti altri imprenditori ogni giorno – dichiara il numero uno di Confindustria Cosenza – ripropone in maniera cruda le problematiche legate alle ingerenze pesanti esercitate dalla malavita organizzata nei confronti delle attività economiche. In particolare, è necessario continuare nell’opera di denuncia e di diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, con la certezza della vicinanza dello Stato con le forze dell’ordine a presidio del territorio affinché si possano arginare e debellare accadimenti incresciosi come questo, che finiscono con il turbare e mettere a dura prova il senso di fiducia dei cittadini e degli imprenditori”.

“La speranza – conclude Amarelli – è che non si abbassi la guardia da parte della comunità intera, che le forze sane della società facciano quadrato intorno alle istituzioni rispetto a fenomeni che rischiano di compromettere la sicurezza di tutti. L’opera delle forze dell’ordine va ulteriormente sostenuta affinché possa svilupparsi, in maniera diffusa, il senso della giustizia che trova nel concetto della legalità e del rispetto delle regole la sua più importante affermazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved