Dato per morto lo portano erroneamente in obitorio: era vivo

Un video mostra come i sanitari abbiano tirato fuori dalla macchina un sacco giallo con il presunto cadavere all’interno per poi rendersi conto che era vivo

Continuano ad arrivare storie al limite dell’inverosimile da Shanghai (LEGGI QUI), la metropoli cinese che dal 28 marzo scorso è in lockdown per fermare la diffusione della variante Omicron nell’ambito della strategia di tolleranza zero nei confronti del Covid portata avanti dal governo di Pechino. L’ultima, in ordine di tempo, riguarda un anziano ospite di una casa di riposo che era stato dato per morto e che stava erroneamente per essere portato all’obitorio. E tutto è stato documentato da alcuni video che sono apparsi su internet.

Il video dell’obitorio

Il video dell’obitorio

Nelle immagini in questione si vedono due addetti dell’obitorio all’esterno dell’ospedale Xinchangzheng, nel distretto di Putuo, che tirano fuori dalla macchina un sacco giallo con il presunto cadavere all’interno. Uno dei due apre la zip e mostra a un medico dell’ospedale che il paziente non è affatto morto. Poi il medico ritorna verso l’ingresso della struttura, confabula con due operatori sanitari, e poi riporta l’anziano paziente – dentro il sacco giallo – di nuovo dentro la casa di riposo. Il governo municipale ha confermato l’incidente e ha detto di aver avviato un’indagine: la casa di cura si è scusata. Il paziente, riportano i media statali, è ora in condizioni stabili.

“Questo è omicidio”

Non è ancora chiaro se la persona fosse positiva al Covid. Numerose le polemiche scoppiate in seguito alla notizia di questa vicenda che sottolinea la gestione caotica della lotta al virus nella metropoli finanziaria della Cina. “Questo è omicidio”, si legge su Weibo – il Twitter cinese – insieme a molti altri post indignati. Intanto, i contagi tra i 26 milioni di abitanti sono finalmente in calo, ieri erano circa 7mila, di cui 6.606 asintomatici. Nelle ultime 24 ore in Cina continentale sono stati infatti registrati 846 nuovi casi confermati di Covid-19 a trasmissione locale, di cui 727 a Shanghai. La giornata di ieri, infine, ha visto ulteriori 32 nuovi decessi dovuti al virus, tutti a Shanghai. (Fanpage.it)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved