Dato preoccupante per pazienti calabresi in dialisi con ‘rene policistico’

“Da un censimento di Aned Prevenzione, i pazienti calabresi in dialisi con “rene policistico” – malattia rara più diffusa- sono 120 (centoventi) su un totale dializzati regionale di 1.500(millecinquecento)”. Lo afferma, in una nota, Pasquale Scarmozzino, coordinatore nazionale prevenzione Aned (Associazione Nazionale Emodializzati – Dialisi e Trapianto).

“Numero preoccupante se si considera che tale dato indica una prevalenza di 62 pazienti per milione di popolazione (pmp), contro media nazionale di 24(pmp), cioè + 155%, il cui costo è quantificabile in 3,6 €mil/anno.

“Numero preoccupante se si considera che tale dato indica una prevalenza di 62 pazienti per milione di popolazione (pmp), contro media nazionale di 24(pmp), cioè + 155%, il cui costo è quantificabile in 3,6 €mil/anno.

L’anomalia di pazienti policistici è indicativo della necessità di fare maggiore e approfondita Prevenzione di questa patologia. Evidentemente la Regione non ha mai considerato la Prevenzione come strumento principe di buona gestione di un sistema che diversamente condurrà al default.

Come calabrese, provo molto dispiacere, non già e solo per i costi ma , soprattutto, per il danno derivante alla vita dei pazienti e dei familiari. A ciò si aggiunga – pur in un contesto che vede la Calabria fare passi da gigante- che il procurement organi è ancora un problema. Ed il trapianto dell’organo è l’unica definitiva medicina.

La Società Italiana di Nefrologia (SIN) deve decidere se continuare ad essere essere associazione medico-scientifica o altro.

Negli ultimi anni vediamo la Sin affannarsi , in modo improprio ed ingiustificabile, più verso la gestione della rappresentanza dei pazienti che per la cura degli stessi. Noi suggeriamo e riteniamo più importante, che essa faccia sapere, in modo univoco, la sua posizione sul nuovo farmaco che ritarda il danno renale per i policistici, non conosciuto da tutta la categoria, anzichè cercare strumenti vecchi e inqualificabili per rappresentare i pazienti nefropatici.

Dal 1972, alla difesa dei nefropatici ci pensa Aned e qualche volta anche a difendere la classe dei nefrologi, dimostratosi categoria solo autoreferenziale. Motivo per cui nella considerazione ministeriale con la riforma del 2012 la Nefrologia è stata letteralmente trascurata!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved