De Magistris contro la Lega: “Candidano personaggi equivoci, non sono credibili”

Il candidato a presidente della Regione: "Quanta ipocrisia a inaugurare presunti sportelli anti-ndrangheta di ascolto a chi subisce minacce dall'organizzazione criminale più potente al mondo"
De Magistris
“L’ultima farsa della Lega. La lotta apparente alla ‘ndrangheta a orologeria nell’ultimo mese di campagna elettorale. Quanta ipocrisia e credibilità sotto zero a inaugurare presunti sportelli anti-ndrangheta di ascolto e supporto a chi subisce minacce e intimidazioni dall’organizzazione criminale e mafiosa più potente al mondo. Tutto solo per procacciare consenso, quando poi, tra i candidati nelle proprie liste si sbandiera pure con orgoglio la presenza di persone impresentabili. La lotta alle mafie non si fa con iniziative “spot”. Lo afferma Luigi de Magistris, candidato presidente alla Regione Calabria.
“L’antimafia è e dovrebbe sempre essere requisito essenziale dell’agire politico – continua de Magistris -, di qualunque partito ed organizzazione politica. Soprattutto se sei un’istituzione ed una forza di governo nazionale, alla guida dei ministeri chiave. Invece di chiedere scusa per i politici coinvolti in fatti gravissimi di criminalità organizzata, si inaugurano sportelli pubblicitari contro la ‘ndrangheta e si candidano personaggi equivoci. Ma da ottobre si porrà fine con i fatti ai rapporti tra mafia e politica. Avete una storia non credibile, noi abbiamo dimostrato con la nostra storia da che parte stiamo”, conclude il candidato a presidente della Calabria.
“L’antimafia è e dovrebbe sempre essere requisito essenziale dell’agire politico – continua de Magistris -, di qualunque partito ed organizzazione politica. Soprattutto se sei un’istituzione ed una forza di governo nazionale, alla guida dei ministeri chiave. Invece di chiedere scusa per i politici coinvolti in fatti gravissimi di criminalità organizzata, si inaugurano sportelli pubblicitari contro la ‘ndrangheta e si candidano personaggi equivoci. Ma da ottobre si porrà fine con i fatti ai rapporti tra mafia e politica. Avete una storia non credibile, noi abbiamo dimostrato con la nostra storia da che parte stiamo”, conclude il candidato a presidente della Calabria.

“Alternativi a centrodestra e centrosinistra”

“Noi siamo alternativi al centrodestra di Spirlì, che è un’emergenza nazionale, ma siamo alternativi anche al centrosinistra che ha governato sbagliando”, ha aggiunto de Magistris oggi a Catanzaro per una passeggiata con candidati e militanti della sua coalizione. “Esprimo anzitutto – ha esordito – l’enorme soddisfazione perché per la prima volta in Calabria e forze anche in Italia, non so se ci siano precedenti, una coalizione civico-popolare in poche settimane deposita sei liste, senza soldi, senza apparati, senza apparati, senza lobbies. Già questo è un grande successo e una grande rivoluzione”.
“Le nostre liste sono rappresentative di tutti i territori della Calabria, storie credibili e coerenti con il nostro percorso. Nelle liste dei miei avversari politici noto più o meno sempre gli stessi nomi, le stesse famiglie, gli stessi apparati, le stesse strutture partitocratiche – prosegue l’ex pm – si sta delineando una campagna elettorale molto lineare: da una parte chi ha già governato, cioè Oliverio, Occhiuto, Bruni, anche se Bruni non personalmente ma chi la dirige e la comanda, e sono tutti non credibili, indipendentemente dai programmi che mettono in campo, dall’altra noi, che  invece siamo credibili non solo perché abbiamo un programma chiaro e forte ma perché abbiamo con noi persone non compromesse con il governo regionale di questi anni ma hanno dimostrato con la loro storia da che parte stare”.

“Noi siamo la vera novità”

De Magistris ha aggiunto: “Dobbiamo parlare molto agli astenuti, cioè quelle persone libere ma non attratte da un’offerta politica molto scadente, dobbiamo parlare a tutta quella parte di elettori ed elettrici delusi dal Movimento 5 Stelle,  dal centrosinistra ma anche dal centrodestra, perché in questo momento ricostruire i diritti primari non è un tema di centrosinistra e all’interno del centrodestra c’è tanta gente che non si riconosce di quella classe politica del centrodestra che nulla ha fatto”. “È un po’ come nei momenti di svolta in cui si deve decidere tra monarchia e repubblica, tra sudditanza e democrazia, tra disonestà e onestà. Questa volta – ha concluso de Magistris – ci siamo noi che rappresentiamo l’alternativa, noi siamo la vera novità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved