De Magistris: “Predatori della sanità usano i numeri dei centri vaccinali per fare propaganda elettorale”

"Chi è responsabile abbia la decenza di uscire dall'ombra per fare mea culpa chiedendo scusa a tutti i calabresi"

“I predatori della sanità continuano a saccheggiare e strumentalizzare quelli che dovrebbero essere presidi di tutela della salute, per fini legati a interessi di partito. Usare dati personali, protetti dalla legge sulla privacy, per fare propaganda elettorale, è inammissibile”. Lo afferma Luigi de Magistris, candidato alla Presidenza della Regione Calabria.

“Viviamo in una regione in cui capita che i parenti di un malato grave – prosegue de Magistris – debbano spingere a mani nude l’ambulanza del 118, perché ha la batteria scarica. E quando la batteria è carica, spesso dentro non ci sono medici e i pazienti si ritrovano trasportati d’urgenza, ma senza un’adeguata assistenza. Uno scenario che lascia sgomenti, mentre dal numero collegato al centro vaccinale di Lattarico si inviano volantini elettorali su WhatsApp. E dimostra, ancora una volta, l’ingombrante presenza di affaristi della malapolitica, pronti a tutto per raccattare un voto in più. Chi è responsabile abbia la decenza di uscire dall’ombra per fare mea culpa chiedendo scusa a tutti i calabresi”.

“Viviamo in una regione in cui capita che i parenti di un malato grave – prosegue de Magistris – debbano spingere a mani nude l’ambulanza del 118, perché ha la batteria scarica. E quando la batteria è carica, spesso dentro non ci sono medici e i pazienti si ritrovano trasportati d’urgenza, ma senza un’adeguata assistenza. Uno scenario che lascia sgomenti, mentre dal numero collegato al centro vaccinale di Lattarico si inviano volantini elettorali su WhatsApp. E dimostra, ancora una volta, l’ingombrante presenza di affaristi della malapolitica, pronti a tutto per raccattare un voto in più. Chi è responsabile abbia la decenza di uscire dall’ombra per fare mea culpa chiedendo scusa a tutti i calabresi”.

LEGGI ANCHE | Fac simile elezioni Cosenza inviato da un centro vaccinale

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved