De Magistris su statale 106: “Rappresenta la Calabria che uccide i suoi figli”

"Da presidente della Regione sarà mia priorità programmare un sistema di viabilità più sicuro e adeguato"
De Magistris

“Le infrastrutture calabresi rappresentano un’altra importante emergenza nazionale. Da centrodestra e centrosinistra si sprecano sempre paroloni e promesse sul ponte sullo Stretto, sull’Alta Velocità, e poi sulla strada statale 106 jonica, conosciuta come strada della morte, si continua a morire. Provo dolore  per le giovani vite spezzate sull’asfalto, e per le loro famiglie”. Lo afferma Luigi de Magistris, candidato alla presidenza della Regione Calabria.

“Non si può morire così”

“Non si può morire così”

“Dolore e rabbia, perché – spiega – non si può morire così. Non si può morire nel fiore degli anni perché si vive in un territorio che non è capace di garantire la sicurezza sulle strade. Mentre il fiume di denaro pubblico che arriva in Calabria e potrebbe essere usato per garantire i diritti essenziali, viene quotidianamente sprecato. La statale 106 è la metafora di una Calabria che mortifica e uccide i suoi figli, una Calabria piegata, indifferente”.

Per il ponte sullo Stretto, continua de Magistris, “solo per gli studi sulla fattibilità, si sono mangiati centinaia di milioni di euro mentre queste strade, d’inverno, diventano vere e proprie fiumare per una manutenzione ordinaria inesistente. Sono necessari interventi di riequilibrio territoriale per garantire ai calabresi infrastrutture di trasporto adeguate che assicurino una mobilità efficiente, priva di pericoli, in egual misura al resto del Paese e dei target europei.

“Questa situazione non è accettabile”

Negli anni la stessa Commissione Europea aveva sollecitato la Regione Calabria a inserire la statale 106 Jonica nel Piano regionale trasporti e prevedere interventi di completamento, per superare le criticità. Questa situazione di stallo non è accettabile. Non è possibile che le proteste dei comitati cittadini siano inascoltate e le madri e i padri continuino a piangere i figli. Questa strada deve essere messa in sicurezza in tempi brevi. Ogni minuto è prezioso. Da presidente della Regione – conclude – sarà mia priorità lavorare sulla strada statale 106 programmando un sistema di viabilità più sicuro e adeguato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il noto penalista catanzarese è stato nuovamente arrestato qualche giorno fa nell'ambito di un'altra inchiesta della Procura di Catanzaro
Agli imputati sono contestati i delitti di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, naufragio colposo e la morte di 94 persone
L'interrogatorio di garanzia è durato mezz'ora. Il 21enne, accusato dell'omicidio dell'ex fidanzata, ha reso dichiarazioni spontanee
Il processo è scaturito dall’operazione che disarticolò il clan di Piscopio nel 2019, con 20 condanne nel primo grado
Un'opera di Dario Fo e Franca Rame, ha visto le prime luci nel 1983. Da allora, 700 produzioni in tutto il mondo. Ultimi biglietti disponibili
Dal 14 dicembre saranno raddoppiati i servizi della compagnia in regione, da due a quattro, con biglietto unico valido per treno e bus
Questa patologia può interessare le vie respiratorie e progredire fino a provocare infezioni più gravi
Le figlie della coppia hanno anche mostrati agli agenti un cartello con scritto “help”. Un secondo arresto per maltrattamenti in famiglia
A segnalare l'accaduto i carabinieri della Compagnia di Soverato dove l'uomo aveva commesso gli atti persecutori nei confronti dell'ex moglie
Il gip, su richiesta della Procura di Catanzaro, ha disposto il sequestro preventivo delle somme di denaro a carico degli indagati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved