De Magistris vs Occhiuto: “Proposte scellerate. Vuole dare il colpo di grazia alla sanità”

L’ex candidato alla Presidenza della Regione attacca: “Disegno accentratore più funzionale a esigenze partitiche che alla tutela del diritto alla salute”

“Le proposte di legge sulla Sanità presentate dal presidente Occhiuto nella seduta del 14 dicembre mostrano un chiaro disegno accentratore del potere. Forse il presidente Occhiuto vuole dare il colpo di grazia alla devastazione della Sanità”. È quanto afferma l’ex candidato alla Presidenza della Regione Luigi de Magistris, che richiama quanto denunciato dal consigliere Ferdinando Laghi, affermando che “dal testo legislativo presentato dalla compagine governativa emerge un dipartimento Tutela della salute irrilevante o secondario; come se le aziende pubbliche della salute non fossero gestite da commissari governativi; come se il presidente della Regione non fosse nel contempo delegato dell’esecutivo nazionale per l’attuazione del Piano di rientro; come, soprattutto, se il commissariamento non vietasse per legge ogni ingerenza della Regione nel governo della sanità”. Il “disegno” che deve de Magistris sarebbe “più funzionale ad esigenze partitiche che alla tutela del diritto alla salute e al risanamento dei conti”.

“Settori fondamentali trattati come bancomat”

“Settori fondamentali trattati come bancomat”

Anche la proposta di legge sulla creazione di un’azienda ospedaliera unica tra l’ospedale e il policlinico universitario di Catanzaro è per de Magistris “una iniziativa giuridicamente improponibile, ma anche dalle ricadute pratiche assai negative per i pazienti e per il percorso di formazione dei nuovi medici. Del resto – prosegue – da uno dei padri della chiusura di 18 ospedali, che ha finanche ammesso che alcune strutture, come quella di Cariati, non dovevano essere chiuse, pur avendo partecipato ai festeggiamenti nel giorno in cui si decretava la morte del diritto alla salute dei cittadini della Calabria, non ci si deve stupire”. L’ex sindaco di Napoli ribadisce quanto dichiarato dai consiglieri del suo movimento, Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo, che hanno detto che “la sanità calabrese va ricostruita senza cedere a tentazioni di potere, senza compiere passi falsi e avventati che potrebbero determinare l’ennesima impugnazione da parte del governo davanti alla Corte costituzionale”. “La Calabria – conclude de Magistris – ha bisogno di un impegno autentico e disinteressato e noi saremo in prima linea per denunciare ogni rischio di trattare settori fondamentali come quelli dei diritti umani alla stregua di bancomat”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved