De Raho: la ‘ndrangheta non è più frammentata

Politiche 2022 Cinquestelle

“Il concetto di una ‘ndrangheta frammentata è superato, l’associazione tende sempre più ad aggregarsi muovendosi con padrini e capi società che operano sul territorio globale”.

Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, dopo gli arresti di stamattina che hanno colpito esponenti della ‘ndrangheta attivi nel nord Italia. “L’attività criminale delle locali di Volpiano e San Giusto Canavese – ha aggiunto il magistrato – dimostra quanto sia pervasiva e pericolosa questa organizzazione che, nonostante i provvedimenti giudiziari, continua a operare e allargare le proprie capacità sul territorio non solo piemontese. Vi è un asse che lega la ‘ndrangheta del centro e del nord Italia con i luoghi di origine in Calabria, senza dimenticare il traffico internazionale di stupefacenti, con rotte che sono la Spagna da un lato e dall’altra i porti del nord Europa, come Anversa e Amsterdam, dove l’associazione ha delle vere e proprie basi. Si muovono come una holding che ha riferimenti ovunque”.

Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, dopo gli arresti di stamattina che hanno colpito esponenti della ‘ndrangheta attivi nel nord Italia. “L’attività criminale delle locali di Volpiano e San Giusto Canavese – ha aggiunto il magistrato – dimostra quanto sia pervasiva e pericolosa questa organizzazione che, nonostante i provvedimenti giudiziari, continua a operare e allargare le proprie capacità sul territorio non solo piemontese. Vi è un asse che lega la ‘ndrangheta del centro e del nord Italia con i luoghi di origine in Calabria, senza dimenticare il traffico internazionale di stupefacenti, con rotte che sono la Spagna da un lato e dall’altra i porti del nord Europa, come Anversa e Amsterdam, dove l’associazione ha delle vere e proprie basi. Si muovono come una holding che ha riferimenti ovunque”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved