Def, Bonaccini: “Preoccupato per tagli, governo mantenga accordi con Regioni”

“Sono molto preoccupato perché mi pare evidente che escono in chiaro dati che peraltro molti di noi avevano sollecitato qualche mese fa. C’è una preoccupazione, perché quando sbagli le previsioni di crescita, significa non solo che avrai meno entrate, ma che peggioreranno i conti pubblici e ogni mese aumenta anche il debito pubblico”.

Lo ha detto il governatore dell’Emilia-Romagna e presidente della Conferenza delle regioni Stefano Bonaccini, arrivando alla riunione dei governatori e rispondendo a una domanda sul Def.

Lo ha detto il governatore dell’Emilia-Romagna e presidente della Conferenza delle regioni Stefano Bonaccini, arrivando alla riunione dei governatori e rispondendo a una domanda sul Def.
“Un paese che entra in recessione tecnica – ha proseguito – vede una crescita praticamente pari a zero, dall’altro aumenta il suo debito. Se il debito è fatto per gli investimenti, significa che può dare una mano alla crescita futura, ma se è fatto senza investimenti aumenta il debito e non c’è una ripresa complessiva del paese, non c’è una politica industriale e dell’occupazione.

Adesso dovremo, come conferenza delle regioni, porre un tema, alla luce della certezza che due miliardi di tagli comunque ci saranno: vorremmo nelle prossime settimane capire esattamente dove il governo pensa di recuperare questi due miliardi. Le regioni saranno toccate? In particolare la sanità. Credo che su questo – ha concluso – avremo bisogno di una qualche forma di garanzia, che non si vadano a toccare gli accordi sull’incremento del fondo sanità, fatti col governo solo qualche mese fa”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved