Deficit innovazione e competitività, all’Unical seminario Coldiretti

università della calabria

Si svolgerà domani venerdì 15 marzo alle ore 10,00 nell’aula P3- cubo 43 C del Dipartimento Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’UNICAL ad Arcavacata di Rende (CS) il primo dei quattro seminari di formazione organizzati da Giovani Impresa Coldiretti e UNICAL sull’innovazione, le tecnologie e l’agricoltura di precisione applicata alle filiere agricole più significative per generare valore economico.

La collaborazione con il Dipartimento di ingegneria dell’Università della Calabria- dichiara Enrico Parisi delegato Giovani impresa Calabria- assicura un qualificato concreto e specialistico supporto scientifico e metodologico. E’- aggiunge – un modo nuovo per stare al fianco dei giovani imprenditori agricoli per fornire strumenti idonei ad affrontare le sfide del cambiamento sia climatico che dei mercati e quindi ad offrire competenze declinando e coniugando i paradigmi dell’economia circolare, delle esigenze ambientali, della sostenibilità economica e responsabilità sociale”.

La collaborazione con il Dipartimento di ingegneria dell’Università della Calabria- dichiara Enrico Parisi delegato Giovani impresa Calabria- assicura un qualificato concreto e specialistico supporto scientifico e metodologico. E’- aggiunge – un modo nuovo per stare al fianco dei giovani imprenditori agricoli per fornire strumenti idonei ad affrontare le sfide del cambiamento sia climatico che dei mercati e quindi ad offrire competenze declinando e coniugando i paradigmi dell’economia circolare, delle esigenze ambientali, della sostenibilità economica e responsabilità sociale”.

Questa è un’attività che prolunga nel territorio il lavoro svolto nel “villaggio delle idee”, luogo di confronto ed autoformazione che Coldiretti mette a disposizione delle imprese condotte dai giovani. I relatori del seminario saranno: Giuseppe Carbone – professore di meccanica applicata alle macchine e robotica; Benito Scazziota Innovation broker in agricoltura dell’Arsac; Giovanni Mirabelli professore impianti industriali; Alfonso Senatore ricercatore modelli e sistemi di monitoraggio agro ambientale. Ci sarà la testimonianza di Lucia Seta responsabile produzione Reolì. Concluderà il presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto. Al termine è prevista una visita guidata ad un impianto di Biometano.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved