Degrado scuole: da Vibo a Montecitorio ‘il filo che tiene la finestra’

(ndl) Le scuole calabresi finalmente all’attenzione del Governo.

C’è voluta una foto – che parla eloquentemente da sola – perché forse il neo ministro Fioramonti inizi a pensare ai problemi strutturali degli istituti scolastici.

C’è voluta una foto – che parla eloquentemente da sola – perché forse il neo ministro Fioramonti inizi a pensare ai problemi strutturali degli istituti scolastici.

Ma questo lo vedremo, non è tutto così scontato!

Lo scatto è quello della madre di un alunno che frequenta l’ultimo anno delle elementari di Vibo Marina, attualmente ospitate dall’Istituto ‘Vespucci’.

Qui la chiusura della finestra è regolata da un originale quanto semplice meccanismo di filo legato ad un legno incastrato nei termosifoni.

Uno spot davvero deprimente per la scuola ed i suoi vertici, locali e nazionali.

IL POST DEL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA

La foto è comparsa persino sulle pagine social del vicepresidente della Camera Rampelli (FdI) il quale così polemizza:

“Sfugge la ragione per la quale un Ministro della Pubblica istruzione si preoccupi di bandire il crocifisso nelle aule, di giustificare le assenze degli studenti che partecipano alle manifestazioni a lui gradite mentre l’edilizia scolastica cade a pezzi, si chiudono le scuole per fare derattizzazioni che potevano essere programmate in estate, il flagello delle cattedre scoperte si ripropone come ogni anno, la droga infesta la vita dei nostri ragazzi anche negli istituti scolastici, la capacità formativa del nostro sistema è deprimente nonostante l’impegno di tanti eroici insegnanti, le scuole paritarie vengono lasciate morire invece di concorrere autorevolmente a una rete sussidiaria, gli stipendi devoluti a chi ha in mano il futuro dei nostri figli sono ridicoli.

Ministro Fioramonti, si occupi della scuola e lasci stare gli ‘asini che volano’.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved