Il degrado e l’abbandono sono divenuti costanti tormenti dei quartieri della zona Sud di Catanzaro.
A nulla sono fin qui serviti gli appelli dei cittadini di viale Isonzo e Aranceto. Un malessere che i cittadini decidono di esprimere ora anche dai social. Come fatto dall’Associazione culturale ‘insieme per’, del quartiere Pistoia. “A nome del direttivo dell’associazione culturale Insieme Per (Quartiere Pistoia ) – scrivono – vorremmo denunciare il degrado e l’abbandono di tutto il territorio di Catanzaro in particolare nei quartieri a sud della città. Nessuno da mesi denuncia il totale abbandono del territorio, in particolare dei rifiuti, con la società Sieco, azienda privata alla quale il comune versa circa 800 mila euro di soldi pubblici….Il parco intitolato a PAOLO BORSELLINO e gli abitanti del quartiere Pistoia sono calpestati da una classe politica che da mesi non dà risposte al territorio, ambiente, viabilità, politiche sociali, sport, parchi abbandonati e altro. Non esistono più da anni e la cosa più grave è che tutte le associazioni di categoria, testate giornalistiche locali e nazionali nonostante siano al corrente di tutto nessuno denuncia…. Invitiamo la classe politica locale, le associazioni di categoria, i gruppi Facebook a denunciare tutto, inoltre chiediamo con forza per l’ennesima volta al nostro Prefetto, al Questore, l’arma dei Carabinieri, ma soprattutto chiediamo un intervento al nostro procuratore Nicola Gratteri che da uomo di Stato deve subito intervenire, per tutelare tutti i cittadini onesti Catanzaresi. Infine – concludono – chiediamo al nostro Sindaco di prendere provvedimenti con la società Sieco perché non rispetta il capitolato d’appalto sia con la raccolta, con gli orari di ritiro, con la pulizia dei cassonetti che dovrebbe avvenire periodicamente e la pulizia spiaggia che si fa solo l’estate”.
A nulla sono fin qui serviti gli appelli dei cittadini di viale Isonzo e Aranceto. Un malessere che i cittadini decidono di esprimere ora anche dai social. Come fatto dall’Associazione culturale ‘insieme per’, del quartiere Pistoia. “A nome del direttivo dell’associazione culturale Insieme Per (Quartiere Pistoia ) – scrivono – vorremmo denunciare il degrado e l’abbandono di tutto il territorio di Catanzaro in particolare nei quartieri a sud della città. Nessuno da mesi denuncia il totale abbandono del territorio, in particolare dei rifiuti, con la società Sieco, azienda privata alla quale il comune versa circa 800 mila euro di soldi pubblici….Il parco intitolato a PAOLO BORSELLINO e gli abitanti del quartiere Pistoia sono calpestati da una classe politica che da mesi non dà risposte al territorio, ambiente, viabilità, politiche sociali, sport, parchi abbandonati e altro. Non esistono più da anni e la cosa più grave è che tutte le associazioni di categoria, testate giornalistiche locali e nazionali nonostante siano al corrente di tutto nessuno denuncia…. Invitiamo la classe politica locale, le associazioni di categoria, i gruppi Facebook a denunciare tutto, inoltre chiediamo con forza per l’ennesima volta al nostro Prefetto, al Questore, l’arma dei Carabinieri, ma soprattutto chiediamo un intervento al nostro procuratore Nicola Gratteri che da uomo di Stato deve subito intervenire, per tutelare tutti i cittadini onesti Catanzaresi. Infine – concludono – chiediamo al nostro Sindaco di prendere provvedimenti con la società Sieco perché non rispetta il capitolato d’appalto sia con la raccolta, con gli orari di ritiro, con la pulizia dei cassonetti che dovrebbe avvenire periodicamente e la pulizia spiaggia che si fa solo l’estate”.