Delegazione lituana in Calabria per visita turistico-culturale

Dalla Lituania in Calabria. Una delegazione di venti amministratori comunali e promotori culturali della lontana repubblica baltica ha fatto tappa nella nostra regione. Progetto realizzato dall’associazione “Jump-Gioventù in risalto” di Soverato, ottimamente guidata da Pietro Curatola ed Erika Gerardini. Tra le mete del viaggio in Italia, Chiaravalle Centrale. Nella città delle Preserre gli ospiti stranieri sono stati inizialmente accolti da assessori e consiglieri comunali per un briefing di benvenuto a Palazzo Staglianò. Su iniziativa della locale Consulta comunale della Cultura, rappresentata in sala dal presidente, Francesco Pungitore, dalla vicepresidente, Paola Sangiuliano, dalla segretaria, Teresa Tino, e dai componenti del direttivo Vincenzo e Giampaolo Macrì, l’incontro è stato introdotto da un breve inquadramento storico del territorio, tra passato e presente, con un focus sulle politiche sociali e culturali.

E’ seguito uno scambio reciproco di doni, con l’intervento di saluto del vicesindaco di Chiaravalle Centrale, Stefania Fera, della consigliera delegata alla Cultura, Pina Rizzo, dell’assessore al Turismo, Gianfranco Corrado, e della consigliera alla Legalità, Liberata Donato. La visita guidata è proseguita al convento dei padri cappuccini, con una sosta prolungata in chiesa, nel chiostro, nel giardino e all’interno del museo della civiltà contadina. Da rione Cona, trasferimento in via Luca dove la delegazione lituana ha potuto ammirare le peculiarità dell’artigianato chiaravallese, presso il laboratorio artistico di Chiara Pirroncello. Le meraviglie del telaio e dei tessuti a mano hanno catturato l’attenzione dei presenti. Sosta obbligata anche negli studi di TeleJonio, con un ampio approfondimento condotto dal regista Alberto Ragozzino dedicato alle tecniche televisive di riprese e montaggio. Di ritorno a Palazzo Staglianò, il sindaco Mimmo Donato e il consigliere Claudio Foti hanno omaggiato tutti con le tipiche nocciole delle Preserre.

E’ seguito uno scambio reciproco di doni, con l’intervento di saluto del vicesindaco di Chiaravalle Centrale, Stefania Fera, della consigliera delegata alla Cultura, Pina Rizzo, dell’assessore al Turismo, Gianfranco Corrado, e della consigliera alla Legalità, Liberata Donato. La visita guidata è proseguita al convento dei padri cappuccini, con una sosta prolungata in chiesa, nel chiostro, nel giardino e all’interno del museo della civiltà contadina. Da rione Cona, trasferimento in via Luca dove la delegazione lituana ha potuto ammirare le peculiarità dell’artigianato chiaravallese, presso il laboratorio artistico di Chiara Pirroncello. Le meraviglie del telaio e dei tessuti a mano hanno catturato l’attenzione dei presenti. Sosta obbligata anche negli studi di TeleJonio, con un ampio approfondimento condotto dal regista Alberto Ragozzino dedicato alle tecniche televisive di riprese e montaggio. Di ritorno a Palazzo Staglianò, il sindaco Mimmo Donato e il consigliere Claudio Foti hanno omaggiato tutti con le tipiche nocciole delle Preserre.

Un ulteriore scambio di doni ha, così, preceduto la cena conclusiva presso il ristorante “A Gutti” al termine della quale le due amministrazioni hanno gettato le basi per future iniziative comuni. Il sindaco Donato non ha mancato di ringraziare Pietro Curatola ed Erika Gerardini “per la splendida immersione nello spirito fraterno della vera unione tra i popoli europei”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
Lo fa sapere il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno: "Il ministro Salvini sempre più attento per la nostra regione"
Spopolano sul web le immagini di un nutrito numero di ungulati intenti ad andare a spasso per le vie del capoluogo di regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved