Delocalizzazione dei depositi costieri a Vibo Marina, il Pd all’attacco della Limardo

Al Comune di Vibo Valentia, la maggioranza boccia la mozione del PD e dei 5 stelle finalizzata alla delocalizzazione dei depositi costieri, giustificando il voto contrario sul presupposto che tale intendimento fosse già parte del programma del sindaco Maria Limardo. “Bene – chiosa in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Vibo Valentia, Enzo Insardà – i consiglieri a questo punto, si facciano le valigie e tornino a casa. Non ha senso la loro presenza. Non ha senso il consiglio comunale e forse neppure la giunta, mai capace di muoversi come organismo politico”.

I “dubbi” dell’Amministrazione Limardo

I “dubbi” dell’Amministrazione Limardo

Per Insardà “questa amministrazione comunale rappresenta la mortificazione dell’iniziativa politica dei consiglieri, gli unici titolati a rappresentare la cinghia di trasmissione delle istanze dei cittadini. Mortificazione dei consiglieri e teatralità finalizzata a coprire le inefficienze e forse nel caso della Meridionale Petroli, anche i conflitti di interesse”. Il segretario provinciale pone poi un paio di quesiti: “Perché attraverso il piano strutturale si è arrivati a pregiudicare lo sviluppo turistico di Vibo Marina a favore di un privato senza neppure avere la certezze che la zona fosse davvero in sicurezza? Perché si vuole soffocare la discussione aperta e democratica sui depositi costieri? Perché non assumere un impegno formale in consiglio comunale, attraverso una delibera, nel senso di provvedere alla delocalizzazione salvaguardando anche i posti di lavoro? Questa è certamente l’amministrazione dei dubbi, molto profondi e non già del cambiamento come paventato in campagna elettorale. Da dove ripartire sul tema?”.

Ordine del giorno sulle accise

Il Pd delegherà il suo gruppo in consiglio comunale a tornare sulla questione dei depositi nel prossimo consiglio comunale “per presentare un ordine del giorno – annuncia Insardà – che spinga innanzitutto il Comune a chiarire la questione delle accise che devono essere investite sul territorio comunale e che spinga l’assessore al ramo ad interloquire con la Regione per recuperare il decreto Loiero (poi fermato da Scopelliti) che aveva individuato le risorse necessarie per la definitiva delocalizzazione dei depositi costieri”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved