“Demenza, miocardite e morti improvvise” dopo vaccino anti-Covid: l’ultimo report americano

Stephanie Seneff, direttore di ricerca al Mit di Boston, ha pubblicato uno studio in merito ai potenziali effetti avversi del siero contro il Coronavirus
dosi booster Calabria

“La vaccinazione induce una profonda compromissione nella trasmissione del segnale dell’interferone-1, il che ha diverse conseguenze negative per la salute umana; (le modificazioni indotte dal vaccino) hanno potenzialmente un nesso causale con malattie neurodegenerative, miocardite, trombocitopenia immunitaria, paralisi, malattie del fegato, ridotta immunità adattativa, ridotta risposta al danno del Dna e sviluppo di tumori”. Così Stephanie Seneff, direttore di ricerca al Mit di Boston (Usa), sulla rivista Food and Chemical Toxicology in merito agli effetti avversi del siero. Il Coronavirus continua infatti ad alimentare paure e incertezze, a partire dal vaccino. Ma con la guerra in Ucraina il tema pare finito nel dimenticatoio, nonostante i bollettini siano ancora poco rassicuranti.

Protezione in calo

Protezione in calo

“Copertura ed efficacia in calo, effetti collaterali in preoccupante aumento”. L’oncologo e ricercatore del dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza di Roma, Mariano Bizzarri, dibatte del tema dei sieri anti-Covid sulle pagine de Il Fatto Quotidiano. “Ma che vaccino è quello che, nonostante tre dosi, assicura una protezione che tende a svanire dopo tre mesi?“, domanda in modo sarcastico Bizzarri. Il medico cita uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet – riportato da Libero Quotidiano – in cui si conferma come la protezione assicurata contro le forme gravi della malattia e il ricovero ospedaliero, che dopo tre dosi di Pfizer si aggira intorno all’80%, crolli drasticamente a circa il 50% dopo solo tre mesi dal booster.

“Preoccupati dalle indagini sul vaccino”

“Un documento depositato alla Sec, ente regolatore del mercato negli Stati Uniti equivalente della Consob italiana, da parte di BioNTech, proprio l’azienda che produce il vaccino anti-Covid di Pfizer, sta scatenando una vera bufera (LEGGI). Quanto sarebbe stato affermato, proprio dai vertici della BioNTech, alla Securities and Exchange Commission, è apparso a molti sorprendente e riguarda il vaccino attualmente in uso, quello che loro stessi hanno creato e commercializzato”.

Si era detto molto preoccupato – qualche giorno fa – Antonio De Palma (LEGGI), presidente del Sindacato Infermieri Italiani Nursing Up, il quale aveva riportato testualmente le parole dei vertici dell’azienda Biontech: “Potremmo non essere in grado noi stessi di dimostrare l’efficacia o la sicurezza sufficienti del nostro vaccino per ottenere l’approvazione normativa permanente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Unione europea o in altri paesi in cui il vaccino è stato approvato”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved