Demenze, in aiuto alle famiglie nasce il progetto “Ci vediamo al Caffè” (VIDEO)

di Damiana Riverso – Da Catanzaro parte l’idea di una grande piazza online nazionale a sostegno delle persone con demenze e dei loro famigliari. Si tratta del progetto “Ci vediamo al Caffè” presentato stamani nella “Sala delle giovani idee” del Parco della biodiversità mediterranea a Catanzaro. Tre gli enti promotori: l’associazione “Ra.Gi.”, la cooperativa sociale “Co. Ri. S. S.” e l’associazione “PerLe Demenze. Famiglie Unite Calabria”. Presenti sindaci e altri rappresentanti dei Comuni del Catanzarese partecipanti all’iniziativa.

A breve si partirà con una serie di “Alzheimer caffè” in diretta streaming tramite la piattaforma ad accesso gratuito www.formazioneteci.com: incontri con il contributo di esperti come ad esempio il neurologo Ferdinando Schiavo, già pronto a mettersi in campo in via amichevole per il progetto. Si tratterà di incontri per ascoltare, informare, dare sostegno, aumentare i livelli di consapevolezza nelle relazioni di aiuto. Il tutto con un obiettivo di fondo: migliorare la qualità di vita delle persone malate e di chi se ne prende cura spesso in solitudine e in condizioni di forte stress.

A breve si partirà con una serie di “Alzheimer caffè” in diretta streaming tramite la piattaforma ad accesso gratuito www.formazioneteci.com: incontri con il contributo di esperti come ad esempio il neurologo Ferdinando Schiavo, già pronto a mettersi in campo in via amichevole per il progetto. Si tratterà di incontri per ascoltare, informare, dare sostegno, aumentare i livelli di consapevolezza nelle relazioni di aiuto. Il tutto con un obiettivo di fondo: migliorare la qualità di vita delle persone malate e di chi se ne prende cura spesso in solitudine e in condizioni di forte stress.

In aggiunta alle iniziative online, prevista entro ottobre l’attivazione in forma gratuita di “punti di ascolto” per ogni comune aderente: servizio che sarà concretizzato con personale formato in via specifica.  Cinque i Comuni che hanno dato la loro disponibilità: Botricello, Chiaravalle Centrale, Pianopoli, Soverato e Tiriolo. Sempre in questi comuni si svolgeranno gli “Alzheimer caffè” con incontri faccia a faccia a partire dal 2021, quando ci saranno piene condizioni di sicurezza per evitare rischi da coronavirus. In ogni caso, per tutta la durata annuale del progetto, sarà attiva la piattaforma online per consentire grazie al digitale relazioni di auto e di confronto “a distanza”, oltre ogni lontananza geografica e oltre ogni situazione di isolamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved