Democratici e progressisti: “Il Consiglio di domani è una goffa strategia del centrodestra”

Giuseppe Aieta

“Il consiglio regionale della Calabria era doveroso riunirlo d’urgenza solo per stabilire l’entità dei ristori regionali da destinare a persone, categorie commerciali e partite Iva che subiranno pesanti ricadute economiche a causa dell’inserimento della Calabria tra le zone rosse”. Lo affermano i consiglieri regionali dei Democratici e Progressisti Giuseppe Aieta e Antonio Billari.

“Non si convoca un consiglio regionale per meri calcoli e speculazioni politiche ed elettorali. Questo – aggiungono Aieta e Billari – è il tempo della verità e la verità ci racconta che l’istituzione della zona rossa in Calabria non arriva a caso o per fare un dispetto politico a qualcuno, ma è il risultato di più cause imputabili solo a chi in questi 8 mesi ha governato. La Calabria è zona rossa non perché ha un numero di contagi elevati ma perché la governance sanitaria regionale, con a capo la Giunta regionale, non ha realizzato il centro Covid regionale, non ha individuato i Covid-hotel, non ha assunto le 500 unità di personale medico e paramedico, non ha realizzato i 136 nuovi posti di terapia intensiva e i 134 di sub-intensiva. È rimasto tutto su carta, pur in presenza – spiegano i consiglieri regionali di ‘Dp’ – di 86 milioni di euro destinati alla Regione Calabria e non ai commissari della sanità che pure hanno colpe pesantissime”. Secondo Aieta e Billari “non è tempo di strumentalizzazione ma di serietà. Ed è il tempo dell’assunzione di responsabilità di chi governa la Regione di ammettere il totale fallimento nella gestione dell’emergenza che era tutta in capo alla Giunta regionale. Il disperato tentativo, dunque, di convocare il Consiglio regionale per ribaltare tale drammatica realtà non è altro che un’estrema e goffa strategia vuota di tutto e piena di niente ad esclusivo danno dei calabresi. Una classe dirigente all’altezza e credibile avrebbe potuto argomentare meglio nell’interlocuzione col Governo la situazione della Calabria evitando il patetico pasticcio dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva”.

“Non si convoca un consiglio regionale per meri calcoli e speculazioni politiche ed elettorali. Questo – aggiungono Aieta e Billari – è il tempo della verità e la verità ci racconta che l’istituzione della zona rossa in Calabria non arriva a caso o per fare un dispetto politico a qualcuno, ma è il risultato di più cause imputabili solo a chi in questi 8 mesi ha governato. La Calabria è zona rossa non perché ha un numero di contagi elevati ma perché la governance sanitaria regionale, con a capo la Giunta regionale, non ha realizzato il centro Covid regionale, non ha individuato i Covid-hotel, non ha assunto le 500 unità di personale medico e paramedico, non ha realizzato i 136 nuovi posti di terapia intensiva e i 134 di sub-intensiva. È rimasto tutto su carta, pur in presenza – spiegano i consiglieri regionali di ‘Dp’ – di 86 milioni di euro destinati alla Regione Calabria e non ai commissari della sanità che pure hanno colpe pesantissime”. Secondo Aieta e Billari “non è tempo di strumentalizzazione ma di serietà. Ed è il tempo dell’assunzione di responsabilità di chi governa la Regione di ammettere il totale fallimento nella gestione dell’emergenza che era tutta in capo alla Giunta regionale. Il disperato tentativo, dunque, di convocare il Consiglio regionale per ribaltare tale drammatica realtà non è altro che un’estrema e goffa strategia vuota di tutto e piena di niente ad esclusivo danno dei calabresi. Una classe dirigente all’altezza e credibile avrebbe potuto argomentare meglio nell’interlocuzione col Governo la situazione della Calabria evitando il patetico pasticcio dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved