Denatalità in Calabria, Iemma: “Una battaglia da combattere tutti insieme. Il Pd non si tirerà indietro”

Il presidente dell'assemblea regionale del Pd: "Le politiche a sostegno dei giovani non sono solo un dovere morale, ma un investimento"
iemma screening oncologici

“Desidero esprimere la mia profonda preoccupazione in merito al recente rapporto che evidenzia la denatalità crescente in Calabria, con particolare riferimento a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Questa tendenza rappresenta una sfida significativa per il nostro territorio, che impoverisce la regione della vitalità e dell’energia dei giovani, con conseguenze dirette sulle prospettive di crescita economica e sociale”. Lo afferma in una nota stampa il presidente dell’Assemblea regionale del Pd in riferimento ai dati che vedono in Calabria la perdita di
92.000 abitanti tra i 15 e i 34 anni dal 2013. “Questi numeri sottolineano l’urgenza di affrontare la questione demografica in modo responsabile e attivo. In particolare, le province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria sono tra le più colpite, con tassi di svuotamento giovanile che si collocano tra i più alti a livello nazionale.

Le battaglie de Pd sul sociale

Le battaglie de Pd sul sociale

Il Partito Democratico in Calabria si è da sempre impegnato a sostenere le famiglie, i giovani e le persone più vulnerabili. “Abbiamo promosso e continueremo a promuovere politiche per il sostegno al reddito, tra queste quella del salario minimo, per rendere territori come la Calabria un luogo più accogliente per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro qui. Continuiamo a lavorare- continua Giusy Iemma- anche per promuovere il diritto all’abitazione, rendendo più accessibili le opportunità abitative per i giovani e le famiglie. Tuttavia, il recente rapporto ci ricorda che c’è ancora molto da fare. Come PD ci impegneremo ad intensificare i nostri sforzi per contrastare la denatalità e sostenere i giovani in Calabria. E’ giunto il momento però che le istituzioni regionali e locali collaborino insieme in questa importante missione. In questo contesto, l’Università diventa un pilastro fondamentale per il futuro dei giovani calabresi. Dobbiamo essere bravi a promuovere investimenti nell’istruzione superiore e a creare opportunità per i nostri studenti, affinché possano sviluppare le loro competenze e contribuire attivamente alla crescita della nostra regione. Le politiche a sostegno dei giovani non sono solo un dovere morale, ma anche un investimento nel futuro della nostra regione. Dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente in cui i giovani possano trovare opportunità di lavoro dignitoso, un accesso equo all’istruzione e soluzioni abitative adeguate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved