Denis Bergamini, il libro che racconta la tragica vicenda sarà presentato a Catanzaro

Presenti anche tre “penne” sportive illustri: Claudio Dionesalvi, Antonio Argentieri Piuma e Gianluca Di Marzio, quest’ultimo nei panni dell’ospite speciale
bergamini

Appuntamento di rilievo, giovedì prossimo 6 aprile alle 17 alla biblioteca comunale “De Nobili”, dove sotto il patrocinio dell’amministrazione comunale sarà presentato il volume di Francesco Ceniti “Nel nome di Denis. La storia vera di Bergamini, il calciatore ucciso due volte”, pubblicato da Cairo Editore.
Molto ricco il parterre di interventi: il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, quello di Cosenza Franz Caruso, il mister dell’US Catanzaro Vincenzo Vivarini, l’allenatore Gigi De Rosa e il regista Domenico Ciolfi. Presenti anche tre “penne” sportive illustri: Claudio Dionesalvi, Antonio Argentieri Piuma e Gianluca Di Marzio, quest’ultimo nei panni dell’ospite speciale.

La storia di Bergamini

La storia di Bergamini

La storia di Donato (Denis) Bergamini è nota: il 18 novembre 1989 il suo corpo venne trovato esanime lungo la Statale 106, nei pressi del Castello di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza. Era nel pieno di una carriera in ascesa ma la sua vita venne interrotta bruscamente a soli 27 anni da quello che gli inquirenti di allora archiviarono come suicidio. Un verdetto fondato soltanto sulla testimonianza della ex fidanzata, Isabella Internò, e di un camionista che sosteneva che il ragazzo si fosse gettato all’improvviso sotto al suo autocarro, ignorando tutte le altre prove contrarie. Una ricostruzione dei fatti che, però, non ha mai convinto né la famiglia né gli amici che conoscevano bene Denis e la sua voglia di vivere.

L’incredibile tiramolla giudiziario

Nel libro, Ceniti, firma storica della Gazzetta dello Sport, ripercorre l’incredibile tiramolla giudiziario, durato oltre trent’anni, che sembra partorito dalla mente di uno sceneggiatore sadico sino al momento in cui la verità è venuta a galla: Denis è stato ucciso. E dà voce a una famiglia che ha lottato tenacemente contro tutti finché non è riuscita a rendere giustizia al proprio congiunto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved