Denuncia su Facebook: pronto soccorso ad intermittenza a Soveria Mannelli

La denuncia arriva via social, postata su Facebook dal Comitato Pro Ospedale del Reventino, di Soveria Mannelli, nel Catanzarese: il pronto soccorso resta senza possibilità di analisi da laboratorio 18 ore al giorno.

“Nonostante un provvedimento approvato da Cotticelli e firmato dall’ex DG De Luca, avesse deliberato la ricomposizione del personale del laboratorio analisi, mettendo fine alla frattura con il Pronto Soccorso per il quale veniva meno ogni principio medico legato alla diagnostica, e che come Comitato l’abbiamo evidenziato con enfasi poiché la risultante di un lavoro di squadra con il movimento cinque stelle, oggi dobbiamo registrare un pericoloso ammanco prestazionale del punto di primo intervento, e l’inefficacia del provvedimento” – scrive il Comitato.

“Nonostante un provvedimento approvato da Cotticelli e firmato dall’ex DG De Luca, avesse deliberato la ricomposizione del personale del laboratorio analisi, mettendo fine alla frattura con il Pronto Soccorso per il quale veniva meno ogni principio medico legato alla diagnostica, e che come Comitato l’abbiamo evidenziato con enfasi poiché la risultante di un lavoro di squadra con il movimento cinque stelle, oggi dobbiamo registrare un pericoloso ammanco prestazionale del punto di primo intervento, e l’inefficacia del provvedimento” – scrive il Comitato.

“Evidentemente – si legge – non è bastata la morte di Giuseppe Chinelli, pochi giorni fa, quando l’ambulanza del presidio non era disponibile, che oggi siamo ancora alle comiche della navetta. In due parole, il Laboratorio Analisi è privo di una figura medica, non sostituita dal provvedimento di cui sopra e nemmeno rimpiazzata da personale in forza all’ospedale di Lamezia. (A questo riferimento, dobbiamo aggiungere che non sappiamo con chi dialogare visto che l’Azienda è priva del Direttore Generale, quindi invieremo quanto sulla Pec del DS, Antonio Gallucci). Alle due unità tecniche pare non sia stato rinnovato il contratto e quindi il laboratorio apre alle 7 e chiude alle 14:00, un po’ come il catasto, o come la camera di commercio. Quindi i pazienti che arrivano al pronto soccorso:
a) non possono fare gli esami al laboratorio;
b) devono attendere che una navetta arrivi da Lamezia, circa 40 minuti;
c) che la navetta torni a Lamezia, circa 40 minuti;
d) che a Lamezia lavorino il prelievo e diano il risultato, tempo medio per le troponine 30 min;
e) per avere l’esito si può attendere anche 1 ora e mezza o 2, a seconda del tipo di esame;
f) i medici del Pronto Soccorso, a questo punto consigliano ai pazienti di andare direttamente a Lamezia, per i casi dubbi;
g) IN PRATICA A SOVERIA DALLE 14:00 ALLE 07;00 DELL’INDOMANI NON ESISTE IL PRONTO SOCCORSO, PER COME TALE, IN UN LASSO DI TEMPO DI 18 ORE.
Bisogna ricordare – conclude la nota – che il Comitato sul problema aveva interessato la magistratura lametina attraverso un esposto, che a questo punto sarà ritrasmesso, spiegando le conseguenze di cui sopra. Inoltre informeremo i deputati del movimento cinque stelle Nesci e D’Ippolito, a cui ci lega un reale rapporto di condivisone dei problemi sanitari di questo comprensorio”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved