Denunciata da un volontario: a processo la presidente regionale della Croce Rossa

Si tratta della catanzarese Maria Pasqualina Helda Nagero, accusata del reato di rifiuto di atti d'ufficio. Sarà giudicata con rito abbreviato il prossimo 26 ottobre
Guardia di Finanza Croce Rossa Italiana

È stata fissata al 26 ottobre prossimo l’udienza del processo, che si celebrerà con le forme del rito abbreviato, a carico di Maria Pasqualina Helda Nagero, 64 anni, di Simeri Crichi (CZ), in qualità di presidente regionale della Croce Rossa Italiana. Parte offesa un volontario della stessa, Giuseppe Parrucci, che si è costituito parte civile venendo assistito dall’avvocato Francesco Alessandria.

Le ipotesi accusatorie

Le ipotesi accusatorie

La presidente regionale Nagero risulta accusata del reato di rifiuto di atti d’ufficio in quanto quale destinataria delle istanze di accesso agli atti amministrativi formulate dal volontario, riguardanti due note inerenti la richiesta di irrogazione di una sanzione disciplinare e comunque afferenti il procedimento disciplinare avviato a suo carico, avrebbe rifiutato di rispondere alle reiterate istanze, avanzate anche per poter tutelare i propri interessi e diritti nelle opportune sedi, non provvedendo né indicando le ragioni del ritardo in relazione alla mancata ostensione degli atti richiesti.

Volontario della Croce Rossa costituito parte civile

L’imputata, secondo la prospettazione accusatoria, avrebbe quindi omesso atti del proprio ufficio. Nello specifico veniva dato seguito alle richieste/diffide avanzate a mezzo pec nelle date del 25 gennaio e 3 febbraio 2016 solo il 30 marzo successivo, “precludendo in tal modo l’esercizio corretto del diritto di difesa nell’ambito del procedimento disciplinare che si concludeva l’1 marzo precedente”. La persona offesa dal reato, costituita parte civile, al termine dell’udienza ha dichiarato: “Confido nella giustizia, e auspico che la verità processuale verrà accertata nel corso del processo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved