Depuratore Catanzaro, Abramo: “A settembre gara progettazione nuovo impianto”

valle dei mulini

“Il Comune di Catanzaro, come noto, non rientra tra quelli in procedura di infrazione comunitaria”. Ad attestarlo, in un atto ufficiale, è il Dipartimento infrastrutture della Regione Calabria in una lettera inviata dal dirigente generale Domenico Pallaria al sindaco Abramo con la quale sono state trasmesse le indicazioni relative all’acquisizione, da parte della stessa Regione, del progetto di fattibilità tecnica ed economica di rifunzionalizzazione del depuratore di località Verghello. Per lo stesso intervento viene confermata la disponibilità finanziaria di 14 milioni e mezzo di euro circa a valere sui fondi Apq Tagiri e Apq Depurazione delle acque che saranno impiegati per l’adeguamento e il potenziamento dell’impianto esistente.

“Nel mese di settembre – ha sottolineato Abramo – partirà il bando di servizi per la progettazione con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e linearità dell’iter amministrativo. Nelle more dell’espletamento delle procedure e dell’affidamento dell’appalto, di concerto con la Regione, saranno anche completati gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria del depuratore la cui prima fase è in corso di svolgimento. Lavori che, come da valutazione condivisa, serviranno a garantire la necessaria efficienza depurativa al nostro territorio. A dispetto di quanto strumentalmente affermato da consiglieri dell’opposizione in diverse sedi, voglio quindi evidenziare che la comunicazione formale della Regione Calabria conferma che il Comune di Catanzaro non è soggetta a procedura di infrazione e non ha mai perso le risorse pubbliche che erano destinate alla realizzazione della piattaforma depurativa.

“Nel mese di settembre – ha sottolineato Abramo – partirà il bando di servizi per la progettazione con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e linearità dell’iter amministrativo. Nelle more dell’espletamento delle procedure e dell’affidamento dell’appalto, di concerto con la Regione, saranno anche completati gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria del depuratore la cui prima fase è in corso di svolgimento. Lavori che, come da valutazione condivisa, serviranno a garantire la necessaria efficienza depurativa al nostro territorio. A dispetto di quanto strumentalmente affermato da consiglieri dell’opposizione in diverse sedi, voglio quindi evidenziare che la comunicazione formale della Regione Calabria conferma che il Comune di Catanzaro non è soggetta a procedura di infrazione e non ha mai perso le risorse pubbliche che erano destinate alla realizzazione della piattaforma depurativa.

La medesima copertura finanziaria – dopo la revoca della precedente gara bandita nel 2014, determinatasi per cause non imputabili all’amministrazione – consentirà, dunque, di far ripartire in tempi brevi l’iter per la realizzazione di un’infrastruttura moderna e confacente ai bisogni della città”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved