Depuratore, Costanzo: “Abramo ha nascosto verità, intervenga la magistratura”

“Quello che sta venendo alla luce dai documenti ufficiali sullo stato del depuratore di Lido è drammatico e inquietante. Il sindaco Abramo ha nascosto alla città la gravità della situazione, sapeva che l’impianto era ai limiti del collasso e invece ha mandato ai cittadini un messaggio rassicurante. Basta leggere il comunicato stampa del 7 giugno scorso in cui si dice testualmente che i rappresentanti dell’Amministrazione (l’assessore Franco Longo, il consigliere Antonio Ursino, il capo di gabinetto Antonio Viapiana e il dirigente Guido Bisceglia) “hanno potuto monitorare l’efficacia del sistema depurativo della città, dalle turbine all’ossigenazione e stoccaggio dei fanghi oltre al nuovo processo di separazione dei fanghi da eventuali rifiuti presenti nel liquame.””

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, Capogruppo di FareperCatanzaro.

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, Capogruppo di FareperCatanzaro.

“Sempre secondo il comunicato ufficiale del Comune, “la corretta lavorazione delle acque di scolo ha confermato l’efficienza dell’impianto, ma ci impegneremo per eseguire tutti gli eventuali interventi finalizzati a migliorare ancora di più, soprattutto durante i mesi estivi, il funzionamento della struttura”. Il mare sporco, secondo i quattro “professionisti del settore”, era colpa del fiume Corace e non del depuratore. Appena venti giorni dopo, il RUP del procedimento del depuratore certifica in un verbale che permane «una condizione di rischio e pericolo imminente derivante dal collassamento dell’impianto di depurazione» e avverte che c’è bisogno di un intervento immediato per evitare «sversamenti incontrollati dei liquami sul suolo e – si legge nel verbale- sul corpo idrico recettore con conseguente inquinamento del tratto di costa interessato».

La conferma della gravità della situazione è confermata da un verbale congiunto Comune-Regione datato 1 luglio in cui, tra le altre cose, si afferma che “sono presenti n. 2 sedimentatori primari non attivi e non funzionanti, carichi di liquame e fango che causano esalazioni nauseabonde per probabili inneschi di putrefazione e conseguente produzione di idrogeno solforato». E invece per il sindaco Abramo e i suoi quattro “professionisti del settore” era “tutto a posto”. Una vergogna infinita, un’irresponsabilità senza fine che non può restare impunita. Il sindaco sapeva tutto ed ha detto alla città che il depuratore funziona e bisogna prendersela con il Corace. Irresponsabili e criminali! Intervenga la magistratura per mettere fine a questo scempio.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved