Depurazione, 500mila euro per i progetti di ricerca

La Regione ha pubblicato un invito rivolto alle Università calabresi. Si punta a finanziare percorsi di studio per risolvere le criticità del sistema

Il dipartimento Presidenza – settore Formazione professionale, Alta formazione, Accreditamenti e Servizi ispettivi, con il decreto n. 6973 del 6 luglio 2021, in attuazione dell’“Atto di indirizzo per la realizzazione di attività scientifiche volte al miglioramento del sistema della depurazione in Calabria” (delibera di Giunta n. 144 del 15 aprile 2021), ha approvato un invito a presentare proposte rivolto alle università Magna Graecia di Catanzaro, Unical di Cosenza e Mediterranea di Reggio Calabria. Con una dotazione finanziaria di 500mila euro, a valere sull’azione 10.5.12 del Por Fesr Fse Calabria 2014/2020, l’invito intende finanziare programmi di intervento costituiti da progetti diretti al conferimento di assegni di ricerca volti a risolvere le criticità del sistema di depurazione del territorio regionale.

Grandi aspettative

Grandi aspettative

“Finalmente – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio –, abbiamo raggiunto un risultato atteso da lungo tempo. La Regione Calabria offre i mezzi a tecnici e scienziati competenti, preparati dalle nostre università, che potranno applicare le loro conoscenze per arginare un problema atavico: l’inquinamento delle acque, mare e fiumi. Il problema dell’inquinamento dell’acqua in Calabria è molto complesso, ma non per questo bisogna desistere. Noi vogliamo affrontarlo in un modo nuovo e diverso, utilizzando le risorse umane che la Calabria ha e che spesso perde perché non le impiega nel modo giusto. Mi riferisco ai tanti giovani ricercatori che riempiono laboratori e centri di ricerca all’estero o in altre parti d’Italia, piuttosto che restare nella loro terra e farne un luogo migliore. Sono particolarmente contenta e ho grandi aspettative sui risultati di questa azione. Spero, anzi, sono sicura che i risultati arriveranno e anche in breve tempo”. Le domande dovranno essere inviate tramite pec all’indirizzo bandialtaformazione@pec.regione.calabria.it, entro le ore 12 del quindicesimo giorno dalla pubblicazione dell’Invito nel Bollettino ufficiale della Regione Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
Disposta, fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici
Il presunto aggressore è stato preso al termine di un blitz congiunto carabinieri-guardia di finanza
La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle fiamme
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved