Depurazione delle acque, Capitano Ultimo incontra i Comuni

Sergio De Caprio

L’assessore regionale all’ambiente colonnello Sergio De Caprio ha presieduto una serie di incontri con le amministrazioni comunali con l’obiettivo di risolvere con l’urgenza che merita, l‘ormai annoso problema legato alla gestione del ciclo integrato delle acque.

“E’ stato un importante momento di confronto, ha detto l’assessore De Caprio, con i sindaci che hanno una conoscenza dettagliata delle criticità e delle problematiche del proprio territorio. Ogni Comune, ha concluso, farà pervenire le proprie proposte alla Regione cui spetterà il compito di fare sintesi e dare risposte specifiche per risolvere il problema”.

“E’ stato un importante momento di confronto, ha detto l’assessore De Caprio, con i sindaci che hanno una conoscenza dettagliata delle criticità e delle problematiche del proprio territorio. Ogni Comune, ha concluso, farà pervenire le proprie proposte alla Regione cui spetterà il compito di fare sintesi e dare risposte specifiche per risolvere il problema”.

A partire dal mese di agosto e per tutta la settimana dal 7 settembre ad oggi, si sono susseguiti gli incontri che l’assessore De Caprio ha tenuto con i sindaci e tecnici comunali,  funzionari e dirigenti regionali e con il delegato del commissario straordinario per la depurazione delle acque, per affrontare la problematica complessa legata al sistema fognario e depurativo, al fine di accelerare le procedure e le progettualità e la messa in esecuzione delle opere necessarie alla piena funzionalità dei depuratori e quindi garantire la tutela dell’ambiente e del mare pulito, nello spirito di assoluta collaborazione tra Enti.

I sindaci hanno rivendicato il loro ruolo per compulsare ed incidere in una situazione annosa e ormai al collasso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved