Depurazione e mare sporco, Occhiuto adotta un’ordinanza: gli obblighi per i Comuni (VIDEO)

Tra gli obblighi, quello di "verificare, per il tramite della polizia locale, presso tutti gli insediamenti, le installazioni o gli edifici, civili e produttivi, il funzionamento e l’idoneità delle vasche a tenuta stagna"
occhiuto depurazione mare

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha adottato un’ordinanza con la quale vengono introdotti obblighi di controllo e di azioni concrete a carico dei Comuni, delle Province e dell’Arpacal in tema di depurazione e di contrasto all’inquinamento del mare.

Gli obblighi

Gli obblighi

“Tra gli obblighi a carico dei Comuni litoranei della Calabria – si legge nell’ordinanza – ci sono quelli di ‘verificare, per il tramite della polizia locale, presso tutti gli insediamenti, le installazioni o gli edifici, civili e produttivi, il funzionamento e l’idoneità delle vasche a tenuta stagna, non dotate di autorizzazione allo scarico, anche a riguardo della corretta gestione del rifiuto speciale prodotto (liquame) attraverso ‘autospurghista’ autorizzato allo svuotamento della vasca e al trasporto del rifiuto speciale presso impianto idoneo e dotato delle necessarie autorizzazioni'”.

Non solo: i Comuni avranno altresì l’obbligo di “verificare presso tutti gli insediamenti, le installazioni o gli edifici, civili e produttivi, il funzionamento e l’idoneità delle fosse Imhoff, delle fosse settiche o biologiche e di altri sistemi appropriati dotati di scarico, anche al riguardo della verifica dell’autorizzazione allo scarico e alla corretta gestione dei fanghi prodotti attraverso ‘autospurghista’ autorizzato al prelievo e al trasporto del rifiuto speciale presso impianto idoneo e dotato delle necessarie autorizzazioni; di verificare, nelle zone servite dalla rete fognaria pubblica l’eventuale presenza di utenze obbligate all’allacciamento e non ancora collegate alla rete; di effettuare una verifica straordinaria della funzionalità delle stazioni di sollevamento installate sulla rete fognaria di raccolta e collettamento delle acque reflue urbane, provvedendo, in caso di accertato malfunzionamento al tempestivo intervento di ripristino e/o manutenzione”.

Entro 5 giorni dall’emanazione dell’ordinanza, i Comuni dovranno comunicare come intendono dare attuazione alla stessa e dovranno dare comunicazione anche dell’esito delle operazioni svolte. “Il mancato rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza – si legge ancora – costituirà violazione dell’articolo 650 del codice penale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved