Depurazione, Ferrara (M5s): “Dati allarmanti nel Cosentino”

fondi calabria

“I dati divulgati oggi sui controlli e sulle relative gravi criticità riscontrate sugli impianti di depurazione in provincia di Cosenza sono allarmanti. Ormai il tempo delle parole, delle rassicurazioni, delle promesse è finito: servono provvedimenti immediati”. L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara, commenta così l’ispezione della Procura in 30 Comuni del Cosentino.

“L’illecita gestione dei rifiuti – continua la Ferrara – lo scarico di acque reflue sul suolo, la distruzione e il deturpamento di bellezze naturali sono sono alcune delle violazioni riscontrate dal Nipaaf, che ci consegna un quadro a tinte fosche e ci restituisce una fotografia difficile da osservare.

“L’illecita gestione dei rifiuti – continua la Ferrara – lo scarico di acque reflue sul suolo, la distruzione e il deturpamento di bellezze naturali sono sono alcune delle violazioni riscontrate dal Nipaaf, che ci consegna un quadro a tinte fosche e ci restituisce una fotografia difficile da osservare.

Ma il nostro compito ci impone di capire le cause, trovare rimedi e metterli in pratica. Qualche giorno fa denunciavo l’inesistenza della banca dati sullaprogrammazione ed attuazione degli interventi ai sistemi didepurazione che la Regione avrebbe dovuto predisporre e aggiornaresemestralmente – asserisce l’europarlamentare – e questo rappresentaun altro tassello del lassimo generalizzato che non aiuta quelprocesso di trasaprenza e di ammodernamento di cui il sistemadepurazione calabrese ha immensamente bisogno. Siamo sempre più convinti che il potenziamento dei controlli, e quindi la prevenzione, sia la strategia d’azione migliore per iniziare unpercorso virtuoso che però – conclude la Ferrara – ha bisogno soprattutto della volontà politica, per rimettere le cose a posto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved