Derby a porte aperte in nome delle vittime di Cutro, l’appello del sindaco di Botricello

Il primo cittadino: "Catanzaro e Crotone hanno dimostrato una unità senza precedenti nell’affrontare questa emergenza senza eguali in Calabria"
crotone catanzaro

“L’incontro di calcio tra Crotone e Catanzaro si svolga a porte aperte come segno tangibile di solidarietà per la tragedia dei migranti avvenuta a Steccato di Cutro, esattamente a cavallo tra le due province”. L’appello è del sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio, che ha scritto all’Osservatorio Nazionale Sulle Manifestazioni Sportive, ai Prefetti di Catanzaro e Crotone e alle due società sportive. Puccio ha ricordato che la tragedia “è avvenuta in una porzione di territorio a cavallo tra le province di Crotone e Catanzaro. Ed è qui che il nostro paese si trova: Botricello è da sempre il luogo di “cerniera” tra queste due province, ultimo paese del Catanzarese e luogo di incontro tra queste due realtà”.

“Alto valore simbolico”

“Alto valore simbolico”

Per questo, ha spiegato il primo cittadino, “abbiamo sempre svolto una funzione di unione che oggi vogliamo confermare con una proposta che, secondo noi, rappresenta un alto valore simbolico. Lunedì 13 marzo è in programma l’incontro di calcio per il Campionato di serie C tra il Crotone e il Catanzaro. Le Autorità preposte hanno già deciso perché la partita venga disputata a porte chiuse per la tifoseria del Catanzarese, ma noi riteniamo che questa gara di calcio possa rappresentare un momento di comunione, racchiudendo un grande significato simbolico”. La richiesta del sindaco di Botricello, allargata alle due tifoserie, è quella di “volere trasformare questo momento di sport in un incontro di alto valore: si aprano i cancelli dello stadio di Crotone ad entrambe le tifoserie e si dedichi questa gara alle vittime e ai superstiti della tragedia di Crotone”.

“Testimonianze di unità”

“Sappiamo bene che la nostra proposta può sembrare irrituale – ha dichiarato il sindaco – ma siamo altrettanti coscienti che in questo momento questa terra debba dare testimonianze concrete di unità. Subito dopo la tragedia sono stati tantissimi gli episodi di solidarietà e le donazioni da parte di Istituzioni e semplici cittadini. Il cuore della Calabria, come sempre, ha dimostrato tutta la sua straordinarietà. Un motivo in più per lanciare principalmente un appello alle due tifoserie: trasformiamo questo incontro di calcio in un grande omaggio alle vittime del naufragio”.

Lettera alle autorità

Nella lettera trasmessa alle autorità competenti, Puccio ha aggiunto: “Lo sport ha più volte rappresentato con consapevolezza il bisogno di tutela dei diritti umani e questo incontro di calcio sembra essere potenzialmente il messaggio più concreto. Catanzaro e Crotone hanno dimostrato una unità senza precedenti nell’affrontare questa emergenza senza eguali in Calabria e, oggi, chiediamo che l’incontro di calcio tra le due realtà calabresi possa diventare il sigillo dello splendido esempio di solidarietà e comunione portato avanti in questi giorni”.

Lo stesso sindaco si è reso disponibile “a contribuire a questo risultato che sarebbe significativo e straordinario, appellandoci alla sensibilità di tutte le parti. Aiutiamo le due tifoserie a incontrarsi a stretto giro e concordare insieme la più grande giornata di sport e solidarietà mai vissuta nella nostra terra. Anche i nostri uffici sono a completa disposizione per questo obiettivo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved