‘Dermatologia senza confini’, domani convegno a Catanzaro

Si scrive “Dermato-Calabria”, si legge i migliori dermatologi calabresi riuniti per un appuntamento di alto spessore scientifico.

Riunire le eccellenze in campo dermatologico, di origini calabresi e operanti in Calabria ma, soprattutto, attivi e molto presenti e apprezzati su tutto il territorio nazionale è l’obiettivo della V edizione del Convegno “Dermatologia senza confini” presieduto dal dott. Giancarlo Valenti, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio.

Riunire le eccellenze in campo dermatologico, di origini calabresi e operanti in Calabria ma, soprattutto, attivi e molto presenti e apprezzati su tutto il territorio nazionale è l’obiettivo della V edizione del Convegno “Dermatologia senza confini” presieduto dal dott. Giancarlo Valenti, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio.

L’evento si terrà al Best Western Hotel Pela del Porto di Catanzaro e si aprirà domani, 17 maggio, alle ore 14, alla presenza del dott. Francesco Cusano, presidente Associazione Italiana Dermatologi Italiani (Adoi).
Seguiranno le prime sessioni di lavori incentrate sui temi della “Psoriasi e malattie infiammatorie”, “Dermatologia Allergologica e Autoimmunitaria” e “Neoplasie cutanee”.

Nella giornata conclusiva, sabato 18 maggio, si parlerà di “Innovazione tecnologica in dermatologia” e ci sarà una sezione speciale dedicata ai giovani dermatologi.

Tra i prestigiosi relatori che interverranno, sarà presente anche il dott. Antonio Cristaudo, gia presidente Adoi e responsabile della Dermatologia Allergologica dell’Istituto San Gallicano di Roma.

“Siamo molto soddisfatti– sottolinea il dott. Valenti – del programma realizzato per questa edizione che prevede il coinvolgimento di illustri esperti e la trattazione di argomenti di grande importanza . Questi momenti di incontro sono fondamentali per noi specialisti perché ci permettono di essere continuamente aggiornati, di confrontarci e fare rete, sempre per il bene dei nostri pazienti.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved